Zermatt celebra Lucy Walker. Fu la prima donna sul Cervino

“Nessuna vetta sopra di lei” è la frase che accompagna a Zermatt un gigantesco affresco dell’artista svizzero-tunisino Jasm One. Si riferisce all’inglese Lucy Walker, la prima donna a conquistare il Cervino 150 anni fa. L’omaggio riguarda però tutte le alpiniste e questo spiega perché il volto della scalatrice appare tagliato.

Leggi tutto

Il Cervino e i messaggi di speranza

Gli amici svizzeri fanno bene in questo periodo di emergenza a tenere alta l’attenzione del mondo su questa meraviglia che noi italiani abbiamo la fortuna di poter condividere con loro…

Leggi tutto

Matterhorn l’invincibile

Il Cervino, anzi il Matterhorn, viene llluminato dagli svizzeri tutte le sere fino al 19 aprile come “segno di speranza” nella lotta al Covid-19. L’iniziativa è promossa dal Comune di Zermatt che annuncia: “La società deve essere forte come il Matterhorn”. Nel complesso il Cervino/Matterhorn fa da calamita per circa 3 milioni di turisti all’anno…

Leggi tutto

Kurt Lauber a Milano: vi presento il mio Cervino

Giovedì 1° febbraio 2018 nella sede della società Escursionisti Milanesi la guida alpina svizzera presenta il suo libro fresco di stampa “Il custode del Cervino” pubblicato da Bellavite e tradotto da Anna Garbagnati…

Leggi tutto

Marmotte invadenti, solo il letargo può fermarle

“Entrano perfino in casa e scavano anche sotto i muri portanti”, racconta la sindaca di Zermatt Romy Biner-Hauser…

Leggi tutto

Scempio annunciato in Val d’Ayas. Fermate quella funivia!

“La progettata funivia tra Zermatt e la Val d’Ayas rappresenta una minaccia per il paesaggio del meraviglioso vallone delle Cime Bianche e dell’alta Val d’Ayas”. Così si esprimono i milanesi Laura e Giorgio Aliprandi, illustri studiosi della cartografia storica delle Alpi e assidui frequentatori della zona…

Leggi tutto