Zecche / Ultrasuoni per combatterle

Non c’è da stupirsi se sabato 20 e domenica 21 maggio la Commissione medica del Cai di Bergamo organizza un’escursione al Rifugio Fratelli Calvi in Alta Val Brembana “allo scopo di incontrare un ospite sgradito”. Con la collaborazione del dottor Paolo Rossi l’occasione si può immaginare preziosa per affrontare lo spiacevole argomento delle zecche sempre più diffuse come si può dedurre dalla locandina pubblicata in questo sito. Informazioni si possono ottenere sull’iniziativa mettendosi in contatto con il Cai Bergamo e con i medici referenti. 

Leggi tutto

Pazzo clima / Muoiono le api, prosperano le zecche

Il caldo eccezionale degli ultimi giorni del 2022 non è dannoso solo per le stazioni sciistiche, dove manca la neve e quindi se ne vanno snowboarder, sciatrici e sciatori, ma anche per la fauna. Il ciclo vitale di molte specie animali è infatti modificato dai cambiamenti climatici.  

Leggi tutto

Un nuovo virus trasmesso dalle zecche

È arrivato un nuovo virus in Svizzera: si tratta dell’Alongshan (ALSV), viene trasmesso dalle zecche e causa sintomi simili al virus della meningoencefalite da zecche (MEVE). A scoprirlo è stato un gruppo di ricercatori e ricercatrici dell’Università di Zurigo. Alongshan è stato individuato per la prima volta nel 2017 in Cina. Ne dà notizia il 7 dicembre 22 tvsvizzera.it

Leggi tutto

S.O.S. zecche. Il lungo calvario di Valeria

Zecche, un problema emergente. Sull’argomento, che ha suscitato un notevole e più che giustificato interesse tra i lettori di MountCity, si era espresso il 28 novembre 2019 il dottor Giancelso Agazzi prendendo spunto da un convegno di specialisti svoltosi presso l’Ordine dei Medici di Bergamo. Sono trascorsi due anni ed è ancora, purtroppo, il caso di riparlarne. Anche perché non risulta che vengano prese nella giusta considerazione le principali malattie trasmesse dal morso delle zecche eventualmente contaminato: il virus dell’encefalite da zecca e la malattia di Lyme, dovuta a un batterio, la Borrelia Burgdorferi, scoperto nel 1981.

Leggi tutto

Sgradite compagne di escursioni autunnali

Un problema emergente, la presenza della Trombicula (Neotrombicula autumnalis), dovrebbe mettere in guardia chi si avventura nei boschi e nelle praterie del Canton Ticino e delle prealpi lombarde (Triangolo Lariano in particolare), dove noi di mountcity abbiamo sperimentato sulla nostra pelle la loro sgradevole invadenza seguita da una diffusa orticaria.

Leggi tutto

Zecche, un’insidia anche in pieno inverno

Che cosa fare in caso di spiacevoli incontri con questi insetti lo spiegano tre medici specialisti intervenuti a un convegno svoltosi sabato 26 ottobre 2019 presso la sede dell’ordine dei Medici della provincia di Bergamo. Pubblichiamo anche le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità.

Leggi tutto