Workshop pratico per angoli verdi in città

Anche se sembra così lontana, la primavera, per il giardiniere, è dietro l’angolo! La Green School, ospitata nei locali della Riserva naturale Parco Burcina “Felice Piacenza” messi a disposizione dall’ Ente di gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, ha in calendario per sabato 25 marzo (mattino dalle ore 9:30 alle 12:30) il primo workshop pratico dedicato alla gestione del balcone.

Leggi tutto

Medicina / La montagna e i bambini, benefici e patologie

Nei giorni 1-2-3 Ottobre si è tenuto a Brentonico, nel cuore del Parco Naturale del Monte Baldo, il primo Workshop del Gruppo di studio “Pediatria di Montagna” della Società Italiana di Pediatria (SIP). L’evento, come qui riferisce la dottoressa Laura Posani, pediatra, rappresentante della Commissione medica del Cai Lombardia e membro del Gruppo di lavoro “Bambini e Montagna” del Club Alpino Italiano, ha rappresentato il primo momento istituzionale di un progetto di collaborazione “trasversale” tra il neonato Gruppo di lavoro della SIP e diversi Enti/Associazioni, tra i quali la Commissione Medica del CAI con il suo gruppo di lavoro “Bambini e Montagna”.

Leggi tutto

Camminare con tutto il corpo, workshop nell’antico borgo

“Camminare con tutto il corpo” si svolge il 29 e 30 aprile 2018 nell’antico convento sopra il borgo medievale di Casola in Lunigiana (MS)…

Leggi tutto

Di padre in figlio nella fabbrica dei sogni

Sulla continuità generazionale nelle aziende familiari si discute a Courmayeur il 2 marzo 2018 nel corso di un workshop organizzato dalla Fondazione Courmayeur e Deloitte. Ad attirare l’attenzione degli appassionati di alpinismo è la presenza degli esponenti dell’illustre famiglia dei Gobbi titolare della Grivel…

Leggi tutto

Workshop. In Val Pellice alla scoperta del paesaggio sonoro

La partecipazione è aperta a tutte le persone interessate a fare l’esperienza di un’immersione sensoriale nel suono di un ambiente montano e per scoprire come tutto quello che ci circonda possa diventare musica…

Leggi tutto

Patrimonio Unesco, quali prospettive. Workshop sulle Dolomiti a Cimolais

“Attuare la strategia complessiva
 di gestione del Patrimonio 
Dolomiti Unesco”
 è il tema del workshop in programma sabato 27 agosto 2016 dalle 9.30 alle 17.30 a Cimolais (PN), nella sede del Parco Naturale Dolomiti Friulane. Un’occasione importante per definire azioni progettuali e di governance…

Leggi tutto

Guide alpine, vertice mondiale sull’Etna

I vulcani sono un terreno di esplorazione unico, che abbina all’ambiente montano vegetazione e roccia particolari e assai caratteristiche, regalando

Leggi tutto

Una service app mobile per visitare i nostri parchi, ne discute a Milano un team di esperti

Nove esperti di settore appassionati di montagna e di vita all’aria aperta, un relatore e due moderatori professionisti del settore

Leggi tutto