Italia Nostra e il Cai divisi sul Lagorai

“Un tessuto paesaggistico prezioso e irripetibile” lo definisce il presidente di Italia Nostra contrario al progetto di riqualificazione voluto dalla Sat, sezione del Club Alpino Italiano…

Leggi tutto

Wilderness, solo uno stato d’animo?

Erano in tanti a pigiarsi giovedì 10 ottobre 2016 nell’accogliente auditorium della Hoepli, garbatamente accolti dal titolare Ulrico Carlo Hoepli. Tutti piuttosto curiosi di ascoltare e ammirare Valentina Scaglia, giornalista e instancabile viaggiatrice, che presentava il suo libro “Wilderness in Italia. A piedi nei luoghi del silenzio” …

Leggi tutto

Fino a che quota sono tollerabili certi orrori?

Da che quota è necessario tutelare il territorio e le sue bellezze in aree alpine? Al di sopra dei 1600 metri secondo la legge Galasso 431/85 che si preoccupa di classificare le bellezze naturalistiche in base alle loro caratteristiche peculiari suddividendole per classi morfologiche. E’ forse questa legge aria fritta per Reinhold Messner?

Leggi tutto

A piedi nei luoghi del silenzio

L’inselvatichirsi del territorio, la desertificazione dei villaggi. Tutto questo ha un nome: abbandono e rinaturalizzazione. Lo spiega con testi dettagliati e suggestive immagini il libro fresco di stampa “Wilderness in Italia. A piedi nei luoghi del silenzio” di Valentina Scaglia (Hoepli, 246 pagine, 24,90 euro)…

Leggi tutto

Auto di serie cingolate, motoslitte, fat bike elettriche. Ecco il nuovo volto della montagna invernale

Non c’è pace nella montagna invernale. Ora sono in commercio anche auto di serie munite di cingoli per meglio portare

Leggi tutto