Mostre / L’avventuroso maestro di Bonatti

Il settimanale Epoca poté vantare negli anni Cinquanta e Sessanta una squadra formidabile di fotografi, tra i quali Walter Bonatti, di cui fu capo Mario De Biasi al quale è dedicata a Venezia una grande retrospettiva alla Casa dei Tre Oci (“Mario De Biasi. Fotografie 1947-2003”). De Biasi (1923-2013) viene considerato il padre del fotogiornalismo italiano.

Leggi tutto

Museomontagna. La grande avventura di Bonatti

Il Museo Nazionale della Montagna di Torino annuncia l’apertura al Monte dei Cappuccini della mostra “Walter Bonatti. Stati di grazia. Un’avventura ai confini dell’uomo” dedicata al grande alpinista ed esploratore nel decennale della scomparsa. L’evento inaugurale è fissato per martedì 22 giugno, giorno del compleanno di Bonatti (1930-2011). Ecco il comunicato diffuso il 10 giugno dal Museomontagna e alcune immagini per gentile concessione del Museo.

Leggi tutto

Una voce oltre le vette

Dalle onde di Radio Cernusco Stereo (93.900 mhz) Ambra Zaghetto, insegnante e alpinista, conduce un appuntamento mensile con le vette ogni ultimo mercoledì del mese dalle 19 alle 20. Da non perdere il 27 dicembre un incontro su Walter Bonatti a conclusione di un’annata radiofonica particolarmente intensa.

Leggi tutto

Kukuczcka come lo vide Bonatti

Nella prefazione del libro “Al quattordicesimo cielo”, autobiografia del polacco che dopo Messner collezionò tutti gli ottomila, Walter Bonatti fu nel 1990 prodigo di elogi per il suo “alpinismo pulito e leale” contrapposto a quello che all’epoca riteneva che fosse un “alpinismo malato”.

Leggi tutto

Cassin e la foto col “bocia”

Recentemente la Fondazione dedicata al grande alpinista lecchese morto dieci anni fa il 6 agosto ha riproposto quest’immagine nel suo sito. E un amico ne ha approfittato per segnalarla in FB giudicandola bellissima…

Leggi tutto

Una tendina riapre la storia infinita

Acqua passata? Non del tutto. Ombre gravano ancora sulla conquista italiana del K2 nel 1954…

Leggi tutto

In montagna con Walter (4 – Fine)

Dino Perolari conclude in questa quarta puntata il suo memoriale. Compagno di scuola di Walter Bonatti negli anni remoti del dopoguerra, amico di famiglia dei Bonatti, l’Autore ha condiviso con Walter momenti indimenticabili, legandosi più volte alla sua corda e gli fu vicino fini agli ultimi istanti di vita…

Leggi tutto

In montagna con Walter (3)

Dino Perolari prosegue in questa terza delle quattro puntate il memoriale dedicato all’amico di sempre Walter Bonatti. Compagno di scuola negli anni remoti del dopoguerra, amico di famiglia dei Bonatti come ha raccontato nella prima e nella seconda puntata, l’Autore ha condiviso con Walter momenti indimenticabili…

Leggi tutto

In montagna con Walter (2)

Dopo avere rievocato nella prima puntata l’infanzia di Walter Bonatti (1930-2011), l’amico di sempre Dino Perolari continua il suo memoriale dedicato al famoso alpinista…

Leggi tutto

In montagna con Walter (1)

Compagno di scuola negli anni del dopoguerra, Dino Perolari ha condiviso con Walter Bonatti momenti indimenticabili, legandosi più volte alla sua corda. All’amico Walter dedica questi inediti ricordi. Qui la prima delle quattro puntate…

Leggi tutto

Vi racconto il caro amico Bonatti

Il giornalista e scrittore Emilio Magni ha tracciato il 7 luglio 2017 nelle pagine de La Provincia di Como, Lecco e Sondrio un ritratto inedito del grande Walter Bonatti da cui emergono le giornate complici e serene trascorse con Walter e il pittore Dino Guida in un “buen retiro” in Lombardia, sulle pendici del San Primo…

Leggi tutto

Egisto Corradi, inviato galantuomo

La Fondazione Corriere della Sera ha raccolto e pubblicato i reportage (1945-1974) del giornalista Egisto Corradi in un volume curato da Franco Contorbia…

Leggi tutto