Addii / La Valle Anzasca piange Walter Bettoni

Si è spento il 15 dicembre 2022 in Valle Anzasca un grande amico di MountCity, il giornalista Walter Bettoni, caporedattore del giornale “Il Rosa”, storico e cultore delle tradizioni locali. Lo si apprende dalle pagine in pdf del mensile “Lepontica” appena distribuito sul web in cui a ricordarlo è Paolo Crosa Lenz con lo scritto qui riproposto. Addio Walter, ci mancheranno le tue cronache che Crosa Lenz giustamente definisce “frutto di passione e volontariato assoluto al servizio della montagna e della cultura alpina”.

Leggi tutto

Monte Rosa. Rivive lo storico “nido delle aquile”

Si sono aperti a Macugnaga i lavori di ristrutturazione dello storico Rifugio “Eugenio Sella” ubicato ai 3150 metri del Nuovo Weissthor, dirimpettaio dell’imponente parete Est del Monte Rosa. La Sezione Cai Macugnaga, oggi proprietaria del rifugio, ha dato infatti l’avvio al recupero del “Nido delle aquile”, definizione data da Teresio Valsesia, noto alpinista, giornalista e scrittore di montagna che in gioventù è stato custode del Sella.

Leggi tutto

Valle Anzasca. L’amara resa degli alpigiani

La Val Bianca (Calasca) e la Valle Olocchia (Bannio), vallate sussidiarie della Valle Anzasca (Verbania), zone di montagna dura e selvaggia e dalla secolare storia di vita, di lavoro, di fatiche, di sudore, di sorrisi (pochi), sono oggi accomunate dal silenzio e dall’oblio, dalla solitudine e dall’abbandono. Così le racconta Walter Bettoni.

Leggi tutto