Gran Paradiso, il Parco cerca volontari

L’Ente Parco organizza durante i mesi di luglio e agosto nel versante piemontese campi estivi per piccoli gruppi, con soggiorni della durata di 10-12 giorni o di un fine settimana. Ecco come iscriversi.

Leggi tutto

Realtà e limiti del volontariato

Nel campo del volontariato che comprende in Italia 6,63 milioni di cittadini, per quanto riguarda Milano si tratta di una realtà ben radicata che opera in vari campi di intervento: ambiente, minori, handicap, anziani. E il volontariato “attivo” è una regola nelle sezioni e sottosezioni milanesi del Cai…

Leggi tutto

Volontari d’estate al Gran Paradiso. Quando e come ci si iscrive

Anche quest’estate il Parco Nazionale Gran Paradiso offre la possibilità di vivere in modo diverso l’area protetta, contribuendo in prima persona alle attività turistiche e di promozione del territorio…

Leggi tutto

Un Cai kafkiano? Se il desiderio di modernizzazione passa per un’inquietante “struttura parallela”

Traslocare una parte delle attività del Club Alpino Italiano in una “struttura parallela”? Anche di questo si è discusso in

Leggi tutto

Nuove adesioni al progetto “Quartieri in quota”

Nato sotto l’egida del più collaudato “Quartieri tranquilli”, il progetto pilota “Quartieri in quota”  si rivolge ai ragazzi delle scuole milanesi per creare “attraverso la montagna” occasioni di convivialità, integrazione e spirito di comunità. La prima riuscita esperienza, documentata in un video realizzato da Lorenzo Serafin, è del 13 settembre 2015…

Leggi tutto

Solidarietà. Una finestra sulla montagna si apre, grazie a Lina Sotis, nell’associazione milanese “Quartieri tranquilli”

Una finestra sulla montagna si apre, a Milano, nell’associazione “Quartieri tranquilli” impegnata nel creare nuovi progetti di volontariato che facciano

Leggi tutto