“Camòs”, il signore di Cornalba

Nella “sua” falesia di Cornalba, in un angolo remoto della Val Serina, Bruno Tassi detto “Camòs” ha inventato le più belle vie di arrampicata, aprendole con un estro e un’arditezza sbalorditiva. Un libro lo racconta…

Leggi tutto

Mezzo secolo vissuto pericolosamente

Si conclude “doverosamente” con un’analisi del termine dialettale genovese “belin” il libro “Un sogno lungo 50 anni” di Alessandro Grillo (Versante Sud, 323 pagine, 19,90 euro) dedicato a storie dell’arrampicata finalese dal 1968 al 2018…

Leggi tutto

Nel paradiso dello sci ripido

Sono 102 gli itinerari che, a partire dal Monte Oronaye al Gruppo del Monviso, vengono illustrati da Diego Fiorito e Roberto Garnero in un nuovo volume di Versante Sud…

Leggi tutto

Riscoprire la montagna con il Tai Chi Shan

Con competenza e un tono discorsivo condito da episodi di vita vissuta e da una piacevole ironia, Giuseppe “Popi” Miotti ci guida in un libro nella conoscenza del Tai Chi Shan…

Leggi tutto

Giordani, la “mia” Sud in 319 pagine

Si può tranquillamente supporre che il popolo della Sud sia destinato ad aumentare dopo l’uscita nelle librerie, nell’estate 2017, di “Marmolada parete sud” di Maurizio Giordani (Versante Sud, 319 pagine, 32 euro). Sono circa 200 gli itinerari di salita oggi presenti e la maggior parte sono dei veri capolavori…

Leggi tutto

The Hut, un alpinismo da brividi

“Una storia claustrofobica, ricca di tensione e terrore, tra vette innevate, meravigliose e inquietanti”. Così viene definito da Versante Sud “The Hut” (collana Comics, 109 pagine, 19 euro).

Leggi tutto

Alessandro Jolly Lamberti, trent’anni sulla verticale

Alessandro Jolly Lamberti è stato uno dei più forti climber italiani, famoso e ammirato per le sue eccezionali ripetizioni delle vie classiche nelle più rinomate falesie, con qualche rara uscita sulle pareti delle Alpi e della Yosemite Valley…

Leggi tutto

Freeride nelle Dolomiti in 175 itinerari e un safari

“Freeride in Dolomiti” di Francesco Tremolada (Versante Sud, 416 pagine, 33 euro) è una guida indispensabile per praticare questa specialità dello sci…

Leggi tutto

Appesi a un filo col fiato sospeso

“Slacklining” è la disciplina sportiva che consiste nel camminare “su una linea lasca” in equilibrio su corde, catene e fettucce…

Leggi tutto

Salire a ogni costo, il bello dell’arrampicata artificiale

Tecniche, materiali e storia dell’arrampicata artificiale classica e new age: gli autori Fabio Elli e Diego Pezzoli hanno colmato nel volume “Intelligenza artificiale” (Versante Sud, 420 pagine, 35 euro) una lacuna nella bibliografia alpinistica italiana, e non solo…

Leggi tutto

Le vie “lavorate” di Ben Moon, idolo punk dell’arrampicata

“Dal punk al futuro dell’arrampicata” è il filo conduttore della biografia di Ben Moon, per gli scalatori inglesi ormai da tempo un mito…

Leggi tutto

Mariacher e la Iovane raccontano il loro capolavoro

Nomi sconosciuti ai non addetti ai lavori e intramontabili maghi dell’arrampicata si alternano nelle pagine di “Up”, annuario di alpinismo europeo edizione 2016 (Edizioni Versante Sud, 195 pagine, 9,90 euro)…

Leggi tutto

Rischio sotto controllo? Un manuale spiega come si fa

“Libertà di rischiare” (ed. Versante Sud) insegna ad alzare i limiti delle proprie imprese mantenendo i rischi sotto controllo…

Leggi tutto

Le nuove guide di Versante Sud

Boulder, falesie, scialpinismo nel ricco catalogo…

Leggi tutto

Scarpette e spazzolino per l’uomo-simbolo del free climbing

Allo scalatore è dedicato il libro di Versante Sud “Zanzara e Labbradoro. Roberto Bassi e la nascita del free climbing ad Arco e in Valle del Sarca” (248 pagine, 19,90 euro) di Lia e Marianna Beltrami. Alla puntuale ricostruzione concorrono importanti testimoni del tempo…

Leggi tutto

Classico e moderno. Valmasino, Bregaglia, Disgrazia, Valsesia, Daone: arrampicate per tutti i gusti

Molto atteso, è nelle librerie specializzate il secondo volume di “Solo granito” con cui Mario Sertori completa il giro d’orizzonte delle

Leggi tutto

Riservati, scontrosi. Gli alpinisti secondo “Up”

L’annuario di alpinismo europeo “Up” (Versante Sud, 136 pagine, 13.50) trasmette l’immagine di un alpinismo vivo e vitale e munito di solidi legami con un passato glorioso…

Leggi tutto

“Yogarrampicata”, un’esperienza verticale in rapida espansione

In vista della Giornata mondiale dello yoga che si celebra domenica 21 giugno 2015 su proposta del premier indiano Mr.NarendraModi, niente di più opportuno di un manuale per gli yogarrampicatori, quei climber che manifestano un’attitudine e un approccio profondamente spirituali verso la loro attività verticale.

Leggi tutto

Il mal della Pietra (di Bismantova)

A chi soffre del “mal della Pietra” è dedicata la nuova guida della collana “Luoghi verticali” di Versante Sud. La Pietra (con la P maiuscola) è quella di Bismantova cantata da Dante Alighieri per significare la salita del Purgatorio, che svetta con i suoi 1041 metri nell’Appennino reggiano…

Leggi tutto

Falesie da Nord a Sud. Tre nuove proposte di “Versante Sud”

Tre guide per i frequentatori delle falesie spiccano nel ricco catalogo dalle edizioni “Versante sud” nella collana “Luoghi verticali”. Riguardano Arco, Varese, il Canton Ticino, la Campania…

Leggi tutto

Ritorno nel “mezzogiorno di pietra”

Trentatré anni dopo la serie di viaggi al Sud che gli permise di scrivere Mezzogiorno di Pietra, Alessandro Gogna è finalmente riuscito a mettere mano ai ricordi di quegli anni e di quelli successivi, con l’idea di inserirli nello scorrere del tempo. Ora nel nuovo libro “La pietra dei sogni”…

Leggi tutto

Con Mario Sertori tra i graniti della Val di Mello

Tra le vallate alpine, e non soltanto in Lombardia, la Val di Mello non ha paragoni: la sua singolarità sta soprattutto nelle formidabili pareti a picco su un tranquillo fondovalle pianeggiante, dove scorrono le acque verdeazzurre del torrente. A queste muraglie monumentali è dedicata la nuovissima guida di Mario Sertori…

Leggi tutto

Le imprese di Re Alberto del Belgio, alpinista provetto

Voglia di libri di montagna? A Milano ci si può togliere ogni sfizio frequentando a Porta Romana la libreria Monti

Leggi tutto