Il mondo fantastico dei Cappuccini

Sguardi contemporanei sugli archivi del Museomontagna si annunciano fino all’8 novembre al Monte dei Cappuccini di Torino con la mostra “Qui c’è un mondo fantastico” curata da Veronica Lisino, conservatore della Fototeca del Centro Documentazione, e da Giangavino Pazzola.

Leggi tutto

Metamorfosi sociale nella “valle veloce”

A Mezzenile (TO) sabato 22 giugno 2019 alle ore 17 Pierangelo Cavanna, storico della fotografia, presenta “La valle veloce”, 139° volume della collana della Società Storica delle Valli di Lanzo (208 pagine, 158 illustrazioni). Ne sono autori Bruno Guglielmotto-Ravet e Veronica Lisino.

Leggi tutto

Archeologia alpinistica. La piccozza “con rotella”

E’ come un sommesso pellegrinaggio quello che in questo tardo autunno del 2016 sale al Monte dei Cappuccini, che domina Torino dalla sponda destra del Po, per rendere omaggio a Piero Ghiglione (1883-1960). Fra le tante benemerenze del Museo Nazionale della Montagna c’è anche l’aver saputo riesumare il famoso alpinista-reporter in una mostra curata da Danilo Fullin e Roberto Serafin con il coordinamento di Veronica Lisino la figura di questo alpinista giramondo, inviato speciale della Gazzetta del Popolo e del Corriere della Sera negli anni Trenta e nel secondo dopoguerra…

Leggi tutto

L’incredibile Ghiglione, alpinista per scommessa

Alla figura leggendaria di Piero Ghiglione (1883-1960), ingegnere di Borgomanero (Novara) considerato un padre dello sci in Italia, inventore del Trofeo Mezzalama, instancabile alpinista e inviato speciale di prestigiose testate giornalistiche come La Gazzetta del Popolo e il Corriere della Sera, il Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” del CAI Torino dedica dal 29 ottobre al 15 gennaio 2017 la mostra “Piero Ghiglione. Giornalista dell’avventura” a cura di Danilo Fullin e Roberto Serafin, con il coordinamento di Veronica Lisino…

Leggi tutto