Dal nostro inviato nei trasporti delle Dolomiti

Le coincidenze che non vengono rispettate, il fantasma della Convenzione alpina (trent’anni sono passati da quando è stata promulgata e non siamo nemmeno in grado di organizzare un trasporto decente fra Trentino e Veneto) e altri cattivi pensieri sono balenati a Matteo trascinando tristemente per due ore la valigia su una piazza assolata di Feltre che qui sopra appare in una suggestiva veduta tratta dal web.

Leggi tutto

Soccorsi e salvati, carosello senza fine

“Speriamo che l’assalto alla montagna non comporti un incremento dell’impegno dei Cnsas & C. e una penalizzazione ambientale e culturale della stessa”. Con queste poche, scarne parole l’amico Bruno Zannantonio del Club Alpino Italiano “fotografa” la situazione nel diramare il 7 luglio l’abituale rassegna della stampa. Timori più che fondati: è sufficiente pescare a caso, nella preziosa rassegna amichevolmente diffusa da Zannantonio, le notizie riguardanti l’attività nel Veneto del Soccorso alpino e speleologico del Cai in questo inizio di stagione. Ce n’è per tutti i gusti…

Leggi tutto

A chi la Marmolada?

Davvero dal 1778 i confini sono quelli fissati nel ghiacciaio? Da una lettera pubblicata sul quotidiano “Trentino” non sembrerebbe…

Leggi tutto

Comelico-Pusteria, un progetto devastante?

Un impatto paesaggistico enorme e un progetto costosissimo, da ben 44 milioni di euro, di cui 26 finanziati dalla Provincia di Bolzano attraverso il fondo per i Comuni confinanti. Così viene presentato da Mountain Wilderness Italia il previsto collegamento impiantistico tra Padola e Sesto Pusteria…

Leggi tutto

La città a caccia della montagna

Ai cacciatori di città sarà permesso migrare in quelle aree dove il mondo venatorio è più attento e il territorio ospita più fauna?

Leggi tutto

Camminare con i gufi, questo è il momento

Al calare delle tenebre i partecipanti, divisi in gruppi, vengono accompagnati da guide lungo sentieri e mulattiere che attraversano boschi, valli, torrenti e villaggi rurali. Ogni anno un percorso diverso. Questo da 11 anni è a Cesio Maggiore, uno dei comuni del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, l’evento “Cammina con i gufi”…

Leggi tutto

Spiro Dalla Porta Xydias, l’ultimo dei romantici, premiato al 32° Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”

Nel corso della cerimonia per la consegna del Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” sabato 22 a San Polo di Piave (Tv)

Leggi tutto