Letture / La Valmalenco raccontata dalle Guide

E’ disponibile “Piz”, il libro dedicato alle Guide Alpine della Valmalenco scritto da Giovanni Scognamiglio, socio del CAI – Sezione Valtellinese di Sondrio. I proventi della vendita del volume saranno devoluti all’Associazione “Per Bianco…e chi come lui” volta ad aiutare i bambini affetti da malattie rare.

Leggi tutto

Valmalenco. Lasciano i Lenatti: al “Gerli e Porro” si cambia

La Sezione di Milano del Cai ha avviato una ricerca finalizzata all’affidamento della gestione del proprio rifugio “Amerigo e Maria Gerli e Augusto Porro”, situato a 1965 m in località Alpe Ventina nel comune di Chiesa in Valmalenco (SO).

Leggi tutto

Niente auto, c’è il treno della neve

Un’iniziativa esemplare. Anche quest’anno per la stagione invernale tornano in Valtellina le proposte treno più navetta e skipass ideate da Trenord per portare i viaggiatori in treno a divertirsi con gli sci sull’Alpe Palù.

Leggi tutto

Controlli antidroga in pista. E fuoripista?

Sciatori più sicuri in pista grazie ai cani: non quelli del Soccorso alpino, bensì le unità cinofile antidroga. Un controllo è stato giustificato in Valtellina per garantire la sicurezza sulle piste di sci. Lo hanno effettuato i carabinieri di Chiesa Valmalenco con i colleghi della sezione operativa di Sondrio. Risultato: identificati, grazie al fiuto dei cani, 18 sciatori assuntori di stupefacenti.

Leggi tutto

In Valmalenco con il treno della neve

Lo speciale servizio ferroviario di Trenord sulla linea Milano-Tirano consente agli sciatori di non usare l’auto grazie al comodo collegamento con le piste dell’Alpe Palù.

Leggi tutto

Brividi per tutte le tasche

Pleonastica appare la domanda che si pone domenica 17 giugno 2018 il settimanale della Gazzetta dello Sport “Sportweek”: l’Everest è diventato come Disneyland?

Leggi tutto

Valmalenco, un inverno da Apocalypse Now

Neanche il tempo d’archiviare l’estate che un’overdose di proposte sciistiche invernali elitrasportate invade il web con un fitto calendario in Valmalenco (Sondrio)…

Leggi tutto

Salvaguardia dei corsi d’acqua, una battaglia di civiltà. Un appello dalla Valtellina

La salvaguardia dei corsi d’acqua dall’eccesso si sfruttamento idroelettrico mobilita i difensori dell’ambiente su vari fronti. Nel Bellunese è guerra

Leggi tutto

L’orgoglio del fronte anti eliski riparte da Arcoglio domenica 1 febbraio: una pacifica ma netta presa di posizione

Qualcuno di noi era già al rifugio Cometti sabato sera, alle prese con una magnum di Sfurzat che provvidenzialmente Popi

Leggi tutto

Eliski senza limiti. Lanzichenecchi avidi di “powder” in arrivo

Powderdream in Valmalenco? Ma certo, venghino venghino. L’eliski in offerta speciale dilaga sulle montagne della Lombardia. Approfittando del via libera dato da alcuni sindaci, organizzazioni di lingua tedesca promuovono “rotazioni” a go go…

Leggi tutto

Montagna violata. Si allarga l’area dell’eliski

L’eliski viene considerato un’attività vietata e limitata in un tutti i paesi alpini ad eccezione dell’Italia, ritenuta “rischiosa” e “non adatta alle Alpi per ragioni ambientali” dalla Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi (CIPRA). Ciononostante gode di condivisioni autorevoli e interessate…

Leggi tutto