Un secolo è volato sui binari della “Vigezzina” 

Sono state presentate a Santa Maria Maggiore le iniziative studiate per festeggiare la ferrovia alpina che collega ogni giorno, da 100 anni, Italia e Svizzera. E’ un viaggio, quello della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, iniziato il 23 novembre del 1923, grazie a una visione transfrontaliera comune, forte allora come oggi. Dal 25 novembre 2022 allo stesso giorno del 2024, questo importante anniversario sarà festeggiato con eventi, convegni, mostre, concerti e pubblicazioni.

Leggi tutto

Val Vigezzo / Torna Malescorto con 1400 cortometraggi

Malesco è da 22 anni patria dei cortometraggi: grazie a Malescorto. La località vigezzina ospita infatti ogni estate una delle rassegne più apprezzate per qualità e varietà di proposte. Gli elenchi dei corti ammessi alle Selezioni Speciali e alla Selezione Ufficiale con il relativo programma delle proiezioni sono già online su www.malescorto.it, mentre i dettagli della serata d’apertura e delle manifestazioni collaterali saranno svelati nei prossimi giorni,

Leggi tutto

Meno bancarelle nei mercatini che rinascono

A Santa Maria Maggiore in val Vigezzo le bancarelle tornano ora dal 6 all’8 dicembre con presepi artigianali, casette in pietra e legno, splendide ceramiche, curatissimi manufatti in vetro soffiato, originali decorazioni e addobbi natalizi e molti altri prodotti realizzati interamente a mano. Anche a Trento è annunciato lo storico mercatino, ma a particolari condizioni…

Leggi tutto

Via le streghe dal campanile!

Curioso retroscena per una festa battezzata “A spasso con le streghe” in uno dei borghi più pittoreschi della Val Vigezzo nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte. Dove è ancora viva la memoria delle spietate cacce alle streghe.

Leggi tutto

Gli allegri spazzacamini delle Centovalli

Più di mille spazzacamini colorati di fuliggine sui volti e con gli abiti di lavoro tradizionali si danno appuntamento in Val Vigezzo da venerdì 30 agosto a lunedì 2 settembre.

Leggi tutto

Vie storiche. In Val Vigezzo, sull’antica via del Mercato

La via Maggiore, nota in val Vigezzo come via del Mercato, era l’unica strada mulattiera che collegava, fino al XIX secolo, Domodossola a Locarno. “E’ l’unica via storica del VCO non ancora sistemata e resa disponibile”, ha spiegato Tiziano Maimone presidente del CAI Vigezzo presentando l’iniziativa del 2016. “Molti tratti sono già in ordine altri invece necessitano di interventi di manutenzione e ristrutturazione…

Leggi tutto

Sapori e sentieri dell’Ossola: un saporito “assaggio” in Val Vigezzo

“Ossola bella e buona – Sentieri e sapori dal Monte Rosa alla Val Formazza”, il nuovo libro di Livia Olivelli e Alberto Paleari (MonteRosa Edizioni), viene presentato venerdì 28 agosto 2015 alle 21 presso la sede CAI Vigezzo, in via Pittor Carlo Fornara a Craveggia.

Leggi tutto