Quando le pale continuano a girare

Purtroppo si sta diffondendo l’idea che in questo paese apatico e feroce tutte le battaglie da anni combattute dagli ambientalisti contro l’eliski alla lunga stiano stancando…

Leggi tutto

Stop eliski. In Val Masino torna la quiete

Su tutto il territorio della Val Masino, in provincia di Sondrio, è fatto divieto di praticare l’eliski. L’ordinanza, firmata dal sindaco Simone Songini, mette fine a un via vai di elicotteri ormai abituale in questa vallata votata all’alpinismo e all’escursionismo più rispettoso…

Leggi tutto

Eliski, un altro insostenibile inverno

Il via vai di elicotteri nell’intatta Val Masino viene denunciato come un disturbo ormai intollerabile. A segnalare l’invadenza dell’eliski in questa vallata votata all’alpinismo e all’escursionismo più rispettoso è Graziano Gilardi, custode del bellissimo rifugio Omio di proprietà della Società Escursionisti Milanesi…

Leggi tutto

Camminare…con tutto il corpo

Una proposta perché il cammino possa essere strumento efficace di benessere e non solo una pratica sportiva o motoria, per “imparare” a camminare più efficacemente e con minor fatica, viene dall’organizzazione Body & Mind, Asd e Aps…

Leggi tutto

Melloblocco 2017, un appuntamento irrinunciabile

Non solo semplici massi di granito. In Val Masino in occasione di Melloblocco si ritrova una Valtellina giovane, colorata, internazionale e consapevole. La manifestazione è in programma da giovedì 11 a domenica 14 maggio. “E’ tempo che la comunità locale adotti definitivamente queste rocce”, spiega Michele Comi in questo articolo.

Leggi tutto

Venti di guerra sotto le stelle del Masino

Dopo 23 anni il Trofeo Kima che si svolge in Val Masino lungo il Sentiero Roma rischia di saltare? Ombre minacciose sembrano allungarsi sul raduno di bouldering Melloblocco e su questa manifestazione podistica che nel 1984 contribuì a dare il via alle entusiasmanti ultratrail in alta quota oggi di moda. Giovedì 26 gennaio 2017, cinque consiglieri comunali hanno presentato le dimissioni…

Leggi tutto

Quassù il paradiso, laggiù l’inferno

Quassù nelle Alpi Retiche le vallate risplendono di mille colori, il sole disegna ombre lunghe, le creste sono screziate di neve. Un paradiso, insomma, che in questo autunno 2016 contrasta con le immagini degli Appennini sconvolti dalle scosse di terremoto, più di cento finora…

Leggi tutto

E la Val Masino inventa la frana a… pedaggio

“Divieto di transito veicolare e pedonale verso località Predarossa”. L’ordinanza del sindaco di Val Masino, ingegner Domenico Iobizzi, è del 18 giugno…

Leggi tutto

Nella casera dove anche l’alimentazione è “selvaggia”

Il vessillo azzurro di Mountain Wilderness International garrisce alla brezza che risale dalla Val Masino (Sondrio). Garriscono anche la bandiera della Regione Lombardia con la rosa camuna e quella dell’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste (Ersaf), ente incaricato di svolgere attività tecniche e promozionali per lo sviluppo dei settori agricolo e forestale e per il territorio rurale. Sotto queste insegne Casera Pioda dà il benvenuto…

Leggi tutto

Mellorecord: 2.800 stregati dal grande gioco dell’arrampicata

Record di iscritti in Val Masino – Val di Mello per Melloblocco, il più grande raduno mondiale del boulder e dell’arrampicata. Alla 13° edizione che si è conclusa l’8 maggio, festa della mamma, 2.800 appassionati hanno voluto essere presenti in questo eden valtellinese dell’arrampicata…

Leggi tutto

Melloblocco 2015. Un invito ad accarezzare i ruvidi cristalli di granito

Sono aperte le iscrizioni a Melloblocco, il grande meeting internazionale di arrampicata sportiva e bouldering in programma in Val di Mello (SO) dal 30 aprile al 3 maggio. Arrampicata, musica, natura e divertimento sono garantite nell’incantevole paesaggio della Val Masino e della Val di Mello.

Leggi tutto

C’è del nuovo nell’Eden dei sassisti. E Mario Sertori invita a scoprirlo

Specchio fedele di ciò che è stato fatto fino a oggi nelle alte Valli del Masino e del Disgrazia, dalle grandi vie classiche alle ultime creazioni in stile più sportivo, è in libreria “Solo granito” (Versante Sud, 464 pagine, 33 euro), una bibbia dell’arrampicata in quei paradisi verticali.

Leggi tutto