Petrini e la montagna che rinasce

Stanno riaprendo attività artigiane come falegnamerie, lavorazioni della pietra, finanche studi di architettura specializzati nel recupero delle abitazioni tradizionali. Una vera e da molti inattesa rivoluzione. Questo è quanto sta avvenendo nelle valli della provincia di Cuneo e di tutto il Piemonte secondo un piemontese doc, Carlo Petrini, il fondatore di Slow Food…

Leggi tutto

Turismo dolce, due eventi imperdibili

Ad Acceglio, nel Cuneese, dal 22 al 24 giugno 2018, si celebra il Solstizio con la Festa del turismo dolce. Incontro di esperienze e scambio di speranze viene definito da Enrico Camanni a nome dell’associazione Trip Montagna (Turismo responsabile in Piemonte) che organizza. In luglio sempre all’insegna del turismo dolce altro evento da non perdere è “Il richiamo della Foresta” (Estoul, Val d’Ayas, 20, 21, 22 luglio 2018) ideato e condotto da un’altra grande firma della montagna, il milanese Paolo Cognetti…

Leggi tutto

Non disperdete i libri di padre Sergio!

In una canonica a 1.580 metri d’altezza, in Val Maira, il monaco benedettino Sergio De Piccoli scomparso nel 2014 ha raccolto ottantamila volumi. Quale sarà la destinazione di questo straordinario patrimonio?

Leggi tutto