Sei proposte per salvare le Cime Bianche

Non c’è dubbio che la val d’Ayas abbia un turismo estivo che vale quasi quanto la stagione invernale. I ghiacciai alla testata della valle visti da Champoluc non sembrano del resto in sofferenza e l’Evancon continua a scorrere impetuoso verso le pianure assetate. Perché allora non guardare a un futuro desiderabile e rispettoso delle meravigliose risorse naturali di questa valle?

Leggi tutto

Ecatombe in Val d’Ayas / La mandria precipita nel dirupo

Qualcosa deve aver spaventato i bovini per farli scappare dal pascolo a 2.600 metri dove si trovavano, correre per quasi cinque chilometri tra prati, piste da sci e boschi e finire uno dietro l’altro in un precipizio sopra la località Frachey in val d’Ayas (Aosta). Un’intera mandria, 52 capi in tutto, precipitata in un dirupo senza un motivo apparente. Solo 12 gli animali sopravvissuti.

Leggi tutto

I tesori nascosti della Val d’Ayas

Dall’Associazione Ripartire dalle Cime Bianche che da tempo si batte per l’integrità di quest’area della Valle d‘Aosta minacciata dai progettati impianti per il collegamento con Valtournenche riceviamo questo comunicato del 16 luglio 2020 che volentieri pubblichiamo su importanti ritrovamenti archeologici a Saint-Jacques (Ayas) che ora impongono un progetto d’indagine, studio e valorizzazione.

Leggi tutto

Collegamento sciistico Alagna–Zermatt: un questionario “davvero singolare”

La parola definitiva sul progetto di collegamento tra la Valtournenche e la Val d’Ayas, da cui potrebbe sorgere un maxi comprensorio da 549 km di piste di sci, spetta ora ai cittadini. Tutti i capifamiglia residenti nelle due Gressoney, ad Ayas, Valtournenche e Alagna hanno ricevuto un questionario…

Leggi tutto

Nuovi no alla funivia tra il Cervino e il Monte Rosa

“I proponenti”, spiega un comunicato di Legambiente, “si sono soffermati sulle caratteristiche del tronco in quota, senza evidenziarne gli aspetti di alterazione paesaggistica in un contesto di assoluta naturalità e, in particolare, sorvolando del tutto sull’impatto enorme che sarebbe generato dal primo tronco…”

Leggi tutto

Scempio annunciato in Val d’Ayas. Fermate quella funivia!

“La progettata funivia tra Zermatt e la Val d’Ayas rappresenta una minaccia per il paesaggio del meraviglioso vallone delle Cime Bianche e dell’alta Val d’Ayas”. Così si esprimono i milanesi Laura e Giorgio Aliprandi, illustri studiosi della cartografia storica delle Alpi e assidui frequentatori della zona…

Leggi tutto