Vaia

AmbienteCronacheEventiSocietà

Cicloni alpini e mediterranei tre anni dopo Vaia

Le impressionanti immagini televisive del ciclone mediterraneo scatenatosi su Catania, con la via Etnea come un fiume e i pompieri che arrivano col mezzo anfibio non devono far dimenticare un’altra emergenza climatica che tre anni fa ha messo un ginocchio le nostre montagne. Nella serata del 28 ottobre 2018 un uragano si abbatté sul Trentino. Milioni di alberi vennero spazzati via come fuscelli, decine di migliaia di ettari di bosco rasi al suolo, i torrenti esondarono e si trasformarono in colate di fango.

Leggi tutto
AmbienteArte in montagnaCulturaIncontriLibriPubblicazioniTestimonianze

Gli alberi caduti si raccontano

Quale grido avrebbero potuto lanciare gli alberi un attimo prima della fine mentre imperversava la tempesta Vaia? In un libro fresco di stampa la testimonianza fotografica di Manuel Cicchetti dà voce a quelle piante. Ma l’opera va oltre. E’ affidato al giornalista Angelo Miotto il compito di immaginare l’ultimo pensiero degli alberi. Cascuno si presenta con un proprio nome (RadiceTorta, Fioretto, FustoDritto, Corteccia, TanaFelice). Il volume si richiama alla celebre “Antologia di Spoon River” in cui si racconta, in forma di epitaffio, la vita dei residenti dell’immaginario paesino di Spoon River sepolti nel cimitero locale.

Leggi tutto