La pista italo-svizzera per “uomini jet”

Dalla Gobba di Rollin (Zermatt), che svetta a 3899 metri, a Cime Bianche Laghi (Cervinia) quattro chilometri di pista riservata agli “uomini jet” dello sci (definizione che non tiene conto dei generi) collegheranno la Svizzera all’Italia. Vi si disputerà la prima gara transfrontaliera della storia dello sci alpino.

Leggi tutto

Addio a un padre degli uomini jet

Davide David, due volte campione italiano di discesa libera nel 1953 e nel 1957, è morto il 10 marzo nel suo letto a Gressoney La Trinité. Aveva 91 anni. Un lutto nel mondo dello sci valdostano.

Leggi tutto

Sensori e reti intelligenti per uomini jet

La sicurezza degli uomini jet in gara è stata finora concepita solo a lato delle piste, attraverso le reti. Le possibilità di innovazione sembrano ora molteplici grazie alla sensoristica e l’intelligenza artificiale…

Leggi tutto

Un algoritmo per il circo bianco

Nel 2016 uno speciale airbag gestito da un algoritmo salvò lo sciatore austriaco Hannes Reichelt vittima di una terribile caduta sulla Streif di Kitzbuhel. Il dispositivo non è ancora obbligatorio, informa Il Sole 24 Ore di domenica 17 dicembre 2017, ma sono già una trentina i velocisti che lo indossano…

Leggi tutto