La scalata degli alpinisti all’Europa

La neonata Unione Europea delle Associazioni di Alpinismo (Euma), formata da 24 club alpini europei, ha a quanto si apprende il principale obiettivo di relazionarsi con le autorità dell’Unione Europea (UE), del Parlamento europeo e delle organizzazioni transnazionali…

Leggi tutto

“Respect the mountains”, le giornate dell’Uiaa

La Mountain Protection Commission dell’UIAA, International Climbing and Mountaineering Federation, organizza, tramite i Club alpini federati, degli eventi finalizzati a promuovere soprattutto tra i giovani una frequentazione sostenibile della montagna e la conoscenza delle Terre Alte. Nel 2017, dopo i primi tre eventi in Germania, Polonia e Canada, due incontri sono stati organizzati in Italia…

Leggi tutto

Sviluppo sostenibile, avete un progetto?

In base al regolamento, può partecipare al Mountain Protection Award qualunque progetto sostenuto da una Federazione membro dell’UIAA, così come ogni associazione e agenzia turistica attiva nella protezione dell’ambiente montano, e che sia coinvolta e collabori con le comunità locali per sviluppare una cultura di iniziative di sostenibilità…

Leggi tutto

Popolo Sherpa, incontro con il presidente di Nepal Mountaineering Association al Cai Varese

Martedi 26 gennaio 2016 ore 21 c/o Salone Campiotti Camera di Commercio di Varese Piazza Monte Grappa, 5 – Varese

Leggi tutto

Il muro di neve che ha seminato la morte al Campo base dell’Everest. Primo bilancio alpinistico della tragedia

Lo spaventoso muro di neve che ha invaso il Campo base dell’Everest seminando morte e distruzione in seguito al terremoto del

Leggi tutto

Steve House e il manuale sul “nuovo alpinismo”

Nel libro, l’alpinista americano racconta dapprima del suo tirocinio nel 2003 con gli insegnamenti di Scott Johnston, suo partner nel 2010 anche nella progettazione del volume. A Scott è affidata la parte legata alla preparazione atletica, mentre Steve cura la preparazione alpinistica.

Leggi tutto

Pro o contro le gare nell’era dello skyrunning?

Fonti ufficiali hanno recentemente annunciato che Cai e Federazione Italiana Skyrunning si sono ritrovati “per promuovere i valori, lo sport e il territorio della montagna”. Una delicata manovra di accostamento, un “inchino” che arriva dopo un percorso lungo e travagliato per un’associazione che alle gare ha sempre riservato una naturale (e forse giustificata) diffidenza…

Leggi tutto