Val Grande / Turismo sostenibile e nuove strategie

Presso la sala Stoppini di Premosello Chiovenda, si è svolto il forum civico per il 3° rinnovo della CETS, Carta Europea del Turismo sostenibile nel Parco Val Grande, un metodo di governance partecipata per promuovere il turismo sostenibile e strutturare le attività delle aree protette in ambito turistico

Leggi tutto

Turismo sostenibile / La nuova Carta europea

Si svolge presso la Sala Polivalente “G. Stoppini” nel comune di Premosello Chiovenda (VB) alle 16 di giovedì 9 marzo il primo Forum pubblico per il terzo rinnovo della Carta Europea del Turismo Sostenibile del Parco Nazionale della Val Grande. Qui una sintesi del comunicato diffuso dall’Ufficio Stampa. La foto è di Diego Morisetti.

Leggi tutto

Il popolo della movida incontra la montagna

Nessuno se l’aspettava in tempi di pandemia, ma molti rifugi delle Dolomiti sono stati presi d’assalto durante l’estate. Magari da clienti con le infradito ai piedi, anche là dove il sentiero ha scalini di sassi e roccia. Al rifugio Berti, ai piedi del Popera, si legge sulla stampa locale che le ragazze sono salite in pantaloncini e reggiseno. La cosa più curiosa segnalata dal rifugio Biella riguarda coloro che sopraggiungono senza la suola degli scarponi. A casa recuperano vecchi scarponi, abbandonati magari da decenni, li calzano senza verificarne la tenuta e lungo il sentiero si stacca qualche pezzo…

Leggi tutto

Coronavirus, un’opportunità

La pandemia di coronavirus ha modificato in profondità i comportamenti degli svizzeri in materia di viaggi e prenotazioni. Aurelia Kogler, professore di turismo, ritiene che questa crisi sia un’opportunità per viaggiare in modo più sostenibile. Swissinfo.ch l’ha intervistata.

Leggi tutto

Eliski inconciliabile con i valori del Club alpino

Un inverno sostenibile nonostante gli interessi in conflitto? Sono stati in tanti a chiederselo al convegno sulle Alpi in inverno organizzato il 28 novembre 2015 a Sondrio dalle Guide alpine della Lombardia. Principali indiziati di attentare a un inverno sostenibile sono i mezzi motorizzati come l’elicottero e le motoslitte che, oltre a fare danno, sono diseducativi…

Leggi tutto

Nelle Alpi invernali c’è spazio per tutti? Un convegno a Sondrio organizzato dalle Guide alpine

Dal Collegio Lombardo delle Guide Alpine riceviamo e volentieri pubblichiamo questo annuncio del convegno che sabato 28 novembre riunisce intorno

Leggi tutto