Achtung trombicule, l’incubo continua

L’allarme era partito un paio d’anni fa proprio da Mountcity e non per merito nostro. Abbiamo avuto il privilegio di essere stati tra i primi in redazione a sperimentare l’infernale assalto della neotrombicula autumnalis durante un’escursione nel Triangolo Lariano in un tripudio di fioriture. Ma ora la situazione sembra precipitare.

Leggi tutto

Il misterioso prurito degli escursionisti

Da tempo i camminatori lamentano fastidiose forme di orticaria dopo le escursioni, eruzioni dovute a un animaletto sempre più diffuso in particolare in Lombardia nella zona del Triangolo Lariano. Si tratta della Trombicula (Neotrombicula autumnalis). La presenza di questo fastidioso acaro che provoca forti orticarie è stata segnalata più volte in mountcity.it. Qualche utile consiglio è stato chiesto dalla redazione a un illustre medico di montagna, il dottor Giancelso Agazzi. 

Leggi tutto

Trombicule: come evitarle, come curarsi

La presenza della Trombicula (Neotrombicula autumnalis) sempre più dovrebbe mettere in guardia chi si avventura nei boschi e nelle praterie. La presenza di questo fastidioso acaro che provoca forti orticarie era stata segnalata in settembre in Fatti di Montagna e dell’argomento si era interessato anche MountCity. Ora a distanza di qualche mese l’animaletto, forse riattivato fuori stagione dal caldo anomalo delle ultime settimane, torna a farsi vivo. MountCity e Fatti di Montagna hanno chiesto qualche utile consiglio a un illustre medico di montagna, il dottor Giancelso Agazzi.

Leggi tutto

Sgradite compagne di escursioni autunnali

Un problema emergente, la presenza della Trombicula (Neotrombicula autumnalis), dovrebbe mettere in guardia chi si avventura nei boschi e nelle praterie del Canton Ticino e delle prealpi lombarde (Triangolo Lariano in particolare), dove noi di mountcity abbiamo sperimentato sulla nostra pelle la loro sgradevole invadenza seguita da una diffusa orticaria.

Leggi tutto