Trofeo Mezzalama / Vite da ghiaccio obbligatoria

Sono aperte le iscrizioni alla XXIII edizione del Trofeo Mezzalama, tappa de “La Grande Course”, in programma il 22 aprile. Nel materiale in dotazione a ciascun atleta obbligatoria una vite da ghiaccio, fondamentale per assicurarsi in caso di pericolo. Questa decisione è stata presa per le condizioni in cui versa il ghiacciaio a causa delle scarse precipitazioni nevose, con moltissimi tratti di ghiaccio verde.

Leggi tutto

Monte Rosa, quel tifo da stadio

Una domanda s’impone in tempi di emergenze climatiche. A quando il divieto di trasformare in stadi gli agonizzanti ghiacciai?

Leggi tutto

Mezzalama 2019, spunta un terzo quattromila

Invece di cominciare la discesa verso Gressoney appena valicato il Naso, da quota 3900 gli atleti impegnati nella 22a edizione del Trofeo Mezzalama risaliranno con gli sci verso il colle del Lys fino alla Roccia della Scoperta (4177 m).

Leggi tutto

Sci alpinismo da Formula 1…e i 4000 diventano skiodromi

Il Monte Rosa trasformato in uno stadio? In una pista di Formula 1? E agli atleti sarà consentito il pit stop? Intorno allo storico Trofeo Mezzalama la cui XXI edizione si corre da Breuil-Cervinia a Gressoney il 22 aprile 2017 si addensano critiche ormai di vecchia data…

Leggi tutto

Trofeo Mezzalama delle meraviglie. Un vitello in premio al campionissmo

Ventiseienne, valtellinese, Michele Boscacci sembra non avere rivali sulle nevi del Trofeo Mezzalama e della Pierra Menta, le gare di formula uno dello sci alpinismo. Alla presentazione del prossimo Mezzalama, arrivato alla ventunesima edizione, che si correrà il 22 aprile 2017 tra Cervinia e Gressoney superando in più punti i quattromila metri, tutti gli occhi nella sfarzosa sede di Ubi banca a Milano erano puntati su di lui, l’uomo da battere…

Leggi tutto

Nell’epopea del Mezzalama l’eclettico Ghiglione

Erano dei cittadini i “marziani” che per primi hanno dato vita al Trofeo Mezzalama tra i ghiacci del Monte Rosa arrivato quest’anno (2 maggio 2015) alla ventesima edizione sponsorizzata da Ubi Banca e Dynafit. Bolognese era Ottorino Mezzalama trasferitosi presto a Torino. Di Borgomanero ma vissuto perlopiù a Torino era Piero Ghiglione che dopo avere contribuito a ideare il percorso da Cervinia a Gressoney partecipò nel 1933 alla prima edizione…

Leggi tutto