Val Grande / I 30 anni del Parco

l 23 novembre 1993 veniva istituito l’Ente Parco Nazionale della Val Grande per la gestione dell’ultima grande area selvaggia dell’intero arco alpino europeo. In occasione del trentennale dalla sua fondazione, l’Ente sta organizzando una grande festa con una serie di eventi unici e gratuiti che si succederanno da giovedì 23 a domenica 26 novembre 2023. Tuttavia, come si legge in un comunicato dell’Ufficio Stampa. non si attenderà fino a novembre per iniziare le celebrazion…

Leggi tutto

L’autostrada dei…camminatori

Celebrati nel Cuneese trent’anni di turismo lento, camminate in quota alla scoperta della natura e del territorio, della gente e del silenzio della valle Maira. Soprattutto trent’anni di Percorsi Occitani, l’autostrada del cammino tanto apprezzata dagli stranieri, in particolare dai tedeschi…

Leggi tutto

Grassi (1946-1991) racconta il “couloir fantasma”

Da uno dei suoi libri conservati nell’archivio di MountCity è spuntato di recente un manoscritto di Gian Carlo Grassi di cui questo blog ha proposto una lettura già qualche tempo fa, nel 2019. Risale agli anni Novanta, poco prima dell’incidente che è costato la vita a Grassi nel corso di un’arrampicata. Titolo: “Proibito sbagliare”. Il trentennale della scomparsa dell’indimenticabile alpinista offre l’occasione per riproporlo.

Leggi tutto

Fondazione Angelini: questi 30 anni per la montagna

Nell’anno del suo trentennale la Fondazione Angelini di Belluno ha in cantiere numerose iniziative per promuovere la cultura scientifica sulla montagna. L’anniversario è significativo anche per il Comune di Belluno. Per statuto della Fondazione, il sindaco Jacopo Massaro del comune capoluogo è infatti presidente della Fondazione.

Leggi tutto

L’amore per i monti del presidente più amato

Forse non tutti ricordano, a trent’anni dalla scomparsa, l’amore per le montagne di Sandro Pertini, ricambiato con schiettezza dalla gente delle Dolomiti che gli dedicò un rifugio.

Leggi tutto

Sosteniamo i “grilli parlanti” della montagna

“Ripensare alla montagna” era il titolo del simposio che a Biella l’11 novembre 2017 coincideva con il trentennale di Mountain Wilderness, l’associazione ambientalista che proprio in questa città venne tenuta a battesimo nel 1987. In effetti i trent’anni in difesa della montagna trascorsi dalla nascita di Mountain Wilderness non solo hanno trascinato l’alpinismo verso approdi diversi, ma hanno anche in parte indirizzato le attività concrete dell’associazione verso strategie di più ampio respiro…

Leggi tutto

Mountain Wilderness, ritorno a Biella

Fu Biella a ospitare il 31 ottobre 1987 il convegno da cui prese vita l’associazione Mountain Wilderness ed è Biella venerdì 10 e sabato 11 novembre 2017 a celebrarne il trentennale per iniziativa della locale sezione del Club Alpino Italiano, del Comune, della Fondazione Sella, della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, con il patrocinio del Cai Piemonte e del Club Alpino Italiano…

Leggi tutto