Dal nostro inviato nei trasporti delle Dolomiti

Le coincidenze che non vengono rispettate, il fantasma della Convenzione alpina (trent’anni sono passati da quando è stata promulgata e non siamo nemmeno in grado di organizzare un trasporto decente fra Trentino e Veneto) e altri cattivi pensieri sono balenati a Matteo trascinando tristemente per due ore la valigia su una piazza assolata di Feltre che qui sopra appare in una suggestiva veduta tratta dal web.

Leggi tutto

Alpi senz’auto? In Valtellina se ne discute

Nel corso di un convegno della Società economica valtellinese è stata rilevata la necessità di un sistema di trasporto pubblico integrato sia a livello locale sia a livello transfrontaliero per unire e connettere tutto l’arco alpino e dare ulteriore linfa al turismo…

Leggi tutto

Svizzera in festa, primi treni nel nuovo tunnel del Gottardo

L’11 dicembre 2016 i primi treni regolari attraverseranno il tunnel ferroviario più lungo del mondo, la galleria di base del Gottardo detta AlpTransit, 57 km di lunghezza da Ersfeld a Bodio e oltre 152 km di gallerie accessorie…

Leggi tutto

CinemAmbiente, 27 mila presenze a Torino

“Attraverso le Alpi” (Italia, 2016, 80′) di Giancarlo Bertalero e Filippo Ciardi è il documentario italiano che ha vinto a Torino la 19° edizione di Cinemambiente…

Leggi tutto

Il nuovo tunnel del Gottardo ci metterà in crisi

E’ il tunnel più lungo del mondo con 57 km di lunghezza da Ersfeld a Bodio e oltre 152 km di gallerie accessorie. La Svizzera esulta giustamente per la nuova galleria di base del Gottardo che s’inaugura il 1° giugno 2016, ma in Italia ci si chiede quale sarà sulla nostra rete ferroviaria l’impatto della valanga di merci che la attraverseranno…

Leggi tutto

Ecomatrimonio: “altissima purissima” brinda sui camion che non inquinano

Un ecomatrimonio in Valtellina per un viaggio di nozze quotidiano a bordo di camion 11 volte meno inquinanti dei più

Leggi tutto

Quando a Milano si andava in seggiovia

“La funivia conquista la città” titola domenica 7 febbraio 2016 nelle pagine letterarie il quotidiano “Avvenire”. Nel servizio firmato da

Leggi tutto