Segatura a palate, e la neve si conserva anche d’estate!

Non sarà sfuggita, a chi in televisione ha seguito il Tour de France, la lingua di neve in mezzo ai prati su cui varie persone sciavano imperterrite. Possibile in questa stagione produrre neve artificiale in quantità sufficiente?

Leggi tutto

Il Corno delle Alpi dà (invano) la sveglia al Tour

A parte gli inserti storici mandati in onda su vecchi campioni come Cipollini e Gimondi, le cronache del Tour 2016 trasmesse dai canali della Rai non sono andate molto oltre le chiacchiere da spogliatoio, un pissi pissi bau bau che alla lunga è risultato stucchevole anche per i più incalliti innamorati della bici…

Leggi tutto

Un Giro d’Italia infernale? Mai come il Tour ai tempi eroici

Una “corsa infernale” titola il Corriere della Sera del 22 maggio 2016. Ed è possibile che per qualcuno il Giro d’Italia si riveli di colpo un gioco per masochisti…

Leggi tutto

Le montagne del Tour come le raccontava Orio Vergani

Come mai nelle riprese televisive del Tour de France le risorse naturali e paesaggistiche sono messe in evidenza ben più e meglio che in quelle del Giro d’Italia? “Ogni tappa”, scrive Aldo Grasso sul Corriere della Sera, “è un racconto che sembra seguire, in molte parti, una sceneggiatura: stacchi perfetti sul paesaggio, appuntamenti descrittivi ben programmati, un racconto vivido per esaltare le bellezze della Francia”.

Leggi tutto