Letture. L’Orco addomesticato

Il downgrading (declassamento) della parete nord dell’Eiger è risultato subito palese anche considerando il numero crescente delle sue vie. Dopo l’apertura della via di Heckmair e della direttissima John Harlin, molti itinerari furono tracciati: ecco come Paolo Paci li passa in rassegna nel suo libro appena uscito “L’Orco, il Monaco e la Vergine” (Corbaccio, 288 pagine, 19,90 euro).

Leggi tutto

Verso la fase 2 spunta l'”Orco” di Paolo Paci

Oberland bernese: è qui che comincia il nuovo viaggio di Paolo Paci tra cime, valli, villaggi e personaggi della Belle Époque alpina. Nel nuovo libro fresco di stampa (“L’Orco, il Monaco e la Vergine”, Corbaccio, 288 pagine, 19,90 euro) scorrono cent’anni di sviluppo economico e sociale in Svizzera, dalla metà del XIX alla metà del XX secolo.

Leggi tutto

Eiger e Jorasses 1938. Conquiste in camicia nera

Tra il 20 e il 24 luglio 1938 Fritz Kasparek, Heinrich Harrer, Andreas Heckmair e Ludwig Vörg riuscirono a vincere la resistenza della terribile Eigerwand. Poche settimane dopo, tra il 4 e il 6 agosto, il nostro Cassin si prese la rivincita arrivando, per primo, sulla vetta della Walker (Grandes Jorasses), dopo tre giorni di lotta durissima, in cordata con Luigi Esposito e Ugo Tizzoni…

Leggi tutto

La tragica estate del ’57 e il grande cuore di Terray

La riproposta nelle librerie del classico “I conquistatori dell’inutile” (Hoepli, 272 pagine, 24,90 euro), secondo titolo della collana “Stelle alpine” diretta da Marco Albino Ferrari, consente di rileggere attraverso le parole dell’autore Lionel Terray (1921-1965) un preciso resoconto di quanto avvenne nell’estate del 1957, sessant’anni fa, sulla parete nord dell’Eiger…

Leggi tutto