Piero Angela ci lascia, la montagna perde un amico 

A 93 anni è morto il giornalista Piero Angela, patriarca della divulgazione italiana, alpinista appassionato. Nato a Torino, aveva iniziato la sua carriera giornalistica in Rai come cronista radiofonico, divenendo poi inviato e conduttore del tg. La sua grande popolarità è legata a programmi di divulgazione scientifica, da Quark a Superquark con la collaborazione del geniale Bruno Bozzetto, un re dei cartoon.

Leggi tutto

“La montagna, la mia medicina”. Mauro Corona si racconta a “Linea bianca”

E meno male che c’è Mauro Corona, uomo di grande simpatia. Un monumento prima o poi la montagna glielo dedicherà

Leggi tutto

Zalone offusca l’omaggio alle Alpi di Alberto Angela

Alla scoperta delle Alpi, tra scenari d’alta quota, ghiacciai e vallate verdi. Come comprimere tutto ciò in una sola serata? Ci ha provato su Raitre Alberto Angela nella puntata di “Ulisse: il piacere della scoperta” intitolata “La meraviglia delle Alpi” andata in onda il 18 gennaio 2016…

Leggi tutto

Al TG3 Lombardia “quelli che amano salire”

“Buongiorno Regione” del TG3 Lombardia si è aperto l’11 dicembre con un omaggio a “quelli che amano salire”, un sapiente

Leggi tutto

Franano gli ascolti per “Monte Bianco”

Non c’è pace purtroppo per il Monte Bianco e neanche per “Monte Bianco – Sfida verticale”, l’indifendibile reality show di Raidue che dopo due puntate registra un significativo calo negli ascolti…

Leggi tutto

Ninì la bella lavanderina e le chiappe al vento della fotomodella

Come nel giro di alcune generazioni sia precipitato il livello culturale di chi frequenta e promuove la montagna, ma soprattutto dei pochi che si fanno paladini sui media dei soporiferi show “alpinistici” di Raidue, lo dimostra l’immagine della modella con le chiappe al vento in “Monte Bianco”: che si conferma un sottoprodotto della Tv…

Leggi tutto

Le telecamere nell’antro milanese di Angelo Recalcati

Nella sua libreria, che definisce “l’antro di Alì Babà”, la montagna di ieri e di sempre continua a vivere e sarà così finché esisteranno i libri e le persone come Angelo che se ne prendono cura…

Leggi tutto

Luca Mercalli porta in Tv la sostenibilità. Offrendo ragionevoli soluzioni prima che i ghiacci si sciolgano del tutto

Parlare per più di un’ora di clima e sostenibilità il sabato su Raitre è un’impresa da titani del video. Luca

Leggi tutto

L’assalto di Fabio Fazio al Monte Bianco. Che si oppone

“Fra le righe” della puntata di sabato 21 febbraio 2015 della trasmissione “Che tempo che fa”, Fabio Fazio ha fatto sapere di avere mancato la cima del Monte Bianco. Una sconfitta che rode la sua dignitosa coscienza di alpinista…

Leggi tutto

Catastrofi ambientali, clima impazzito, sfruttamento della terra? Luca Mercalli ce ne parla in un nuovo programma su Raitre

“Mi aiuta una bella squadra Rai a Roma. A presto…”. Luca Mercalli è più raggiante del solito, l’immancabile farfallino sapientemente

Leggi tutto

Lassù gli ultimi, versione USA. Su Sky nuovi appuntamenti con gli intrepidi Mountain Men

Ogni mercoledì alle 23 tornano su History (canale 407 di Sky) le avventure degli ultimi pionieri d’America, i Mountain Men,

Leggi tutto

Le montagne del Tour come le raccontava Orio Vergani

Come mai nelle riprese televisive del Tour de France le risorse naturali e paesaggistiche sono messe in evidenza ben più e meglio che in quelle del Giro d’Italia? “Ogni tappa”, scrive Aldo Grasso sul Corriere della Sera, “è un racconto che sembra seguire, in molte parti, una sceneggiatura: stacchi perfetti sul paesaggio, appuntamenti descrittivi ben programmati, un racconto vivido per esaltare le bellezze della Francia”.

Leggi tutto

Fabio Fazio rocciatore “là dove osano i tafani”

Prima o poi doveva capitare: Fabio Fazio, devoto intervistatore ed esegeta sui teleschermi di Walter Bonatti e Reinhold Messner, è rimasto contagiato dal morbo. Ma un po’ si sapeva che era “malato di montagna” per dirla con il kazako Denis Urubko che sull’argomento ci ha scritto un libro…

Leggi tutto