L’addio a Binelli, maestro di solidarietà alpina

Se ne è andato a 88 anni a Pinzolo (Trento) dove era nato e vissuto Angiolino Binelli. Fu l’ideatore del Premio internazionale della Solidarietà alpina che nel 2021 raggiunse  il traguardo del mezzo secolo. Un gravissimo lutto per il mondo della montagna. L’assegnazione del riconoscimento è un appuntamento fisso di Pinzolo, con una suggestiva e solenne cerimonia che si tiene ogni anno in settembre nella sala consiliare del Municipio…

Leggi tutto

Pinzolo (TN) / La 50a Targa d’argento va a Mondinelli

Le campane suoneranno festosamente sabato 18 settembre a Pinzolo, nel Trentino. Il pittoresco borgo della Val Rendena è già in fibrillazione per la cinquantesima edizione della prestigiosa Targa d’Argento della Solidarietà Alpina. Quest’anno il premiato è Silvio Mondinelli, per gli amici “Gnaro” che in bresciano significa “ragazzo”. “Un uomo vero, sensibile, dotato di grande energia e di straordinarie capacità alpinistiche”, lo definisce la giuria guidata dal mitico cavalier Angiolino Binelli che mezzo secolo fa lanciò questo premio unico al mondo, “un uomo che nel momento del bisogno non ha esitato a mettersi a disposizione di chi si è trovato in difficoltà”. 

Leggi tutto

Targa d’argento a Teresina, rifugista esemplare

“Esemplare figura di gestore di rifugio alpino, una vita generosa di fatiche e di sacrifici al rifugio Mantova al Viòz, il più alto delle Alpi orientali (3.535 m), al servizio, insieme con la famiglia, degli amanti della montagna e di quanti avessero avuto bisogno di aiuto”. Con questa motivazione Teresina Monegatti Casanova, nata a Pejo nel 1945, dal 1958 in servizio al Viòz della SAT gestito dai fratelli Casanova, viene premiata a Pinzolo (TN) il 19 settembre con la Targa d’Argento della Solidarietà Alpina.

Leggi tutto

“Ovunque c’è gente che soffre”. Il messaggio di Padre Topio

“Amo la natura, perché in essa vedo Dio”, ha detto padre Antonio “Topio” Zavatarelli nel ricevere a Pinzolo la Targa d’argento della Solidarietà Alpina, “e la gente alla quale presto attenzione e verso la quale va il mio impegno per farla vivere meglio; perché, ricordatevi, ovunque c’è gente che soffre. Usiamo il nostro benessere per vivere bene, ma sempre con attenzione rivolta ai poveri e alla natura”.

Leggi tutto

L’abbraccio di Milano ad Angiolino, un padre del Soccorso alpino

Quest’anno tra i candidati al Premio Marcello Meroni della Società Escursionisti Milanesi che si assegna venerdì 30 novembre 2018 a Milano figura Angiolino Binelli. Nel 2007 questo padre del Soccorso alpino fu insignito proprio a Milano, presso l’Università degli studi, con un riconoscimento destinato a personaggi che si distinguono operando nel sociale. In quell’occasione tra i primi a congratularsi con lui fu il procuratore Giancarlo Caselli, noto per le battaglie contro la mafia condotte durante la sua attività presso il Tribunale di Palermo…

Leggi tutto

Solidarietà alpina. Pinzolo incorona lo sloveno Trušnovec

La Targa d’argento del Premio Internazionale di Solidarietà Alpina che si assegna il 23 settembre 2017 a Pinzolo (TN) torna quest’anno in Slovenia, terra di uomini semplici, forti e generosi, pronti a mettere a rischio la propria vita per salvare quella del prossimo e a spendersi per istruire quanti affrontano la montagna…

Leggi tutto