Suoni e silenzi negli ultimi spazi selvaggi

I “Suoni delle Dolomiti” coinvolgono sei Apt: val di Fassa, val di Fiemme, San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi, val di Non, Madonna di Campiglio, Dolomiti-Paganella.  La musica live in quota continua tuttavia a sollevare non poche perplessità come dimostra il progetto “Entra nelle Dolomiti del Silenzio”.

Leggi tutto

Dolomiti / Tra le crode risuonano i tanghi di Piazzolla

A partire dal 23 agosto tornano I Suoni delle Dolomiti, il festival che da ventisei anni porta in cima alle più belle montagne trentine il meglio della musica internazionale con eventi capaci di mescolare arte e contatto con la natura. Musicisti e pubblico risalgono a piedi i sentieri fino a conche e prati, radure, vette dove solitamente nel primo pomeriggio la musica degli strumenti dialoga con il paesaggio, gioca con l’eco, rende unico un giorno di sole, o insegue una folata di vento dispettoso…

Leggi tutto

Suoni (rispettosi) delle Dolomiti

Un evento eccezionale è in programma alla rassegna “I suoni delle Dolomiti”: il 31 agosto (ore 12) “Il Barbiere di Siviglia” viene eseguito dell’Ensemble Musica a Palazzo ai duemila metri di quota di Pian della Nana, in Val di Non (Trento).

Leggi tutto

Concerto per rocce e alpinista narrante. Con Brunello e Manolo

Il musicista Brunello e lo scalatore Manolo hanno deciso di condividere un’immersione totale nel contesto dolomitico. Domenica 8 luglio, da non perdere il loro concerto “per rocce e alpinista parlante” alle Pale di San Martino…

Leggi tutto

In cammino verso la musica e la montagna

Dal 2 luglio al 26 agosto 2016 sono 19 gli appuntamenti tra le vette della rassegna “I Suoni delle Dolomiti” nel palcoscenico straordinario delle Dolomiti del Trentino…

Leggi tutto