Le 78 “alpimagie” di Stefano Torrione

E’ aperta a Bolzano fino al 25 aprile la mostra “AlpiMagia: riti, leggende e misteri dei popoli alpini” promossa e organizzata dalla sezione di Bolzano del Cai, con l’intento di festeggiare – con questa e altre importanti iniziative – i 100 anni dalla sua costituzione che ricorre nel 2021. Le fotografie esposte nel Museo Civico di Bolzano testimoniano l’esperienza del fotografo valdostano Stefano Torrione, che indaga a fondo per immagini riti, leggende e tradizioni popolari delle genti alpine, tra passato e presente.

Leggi tutto

La Vallée che incanta i milanesi

Trenta spettacolari fotografie del valdostano Stefano Torrione (www.stefanotorrione.com) sono esposte fino al 25 ottobre in grandi pannelli lungo la via Dante a Milano. “Intra montes”, questo il titolo della rassegna, racconta le bellezze della Valle d’Aosta.

Leggi tutto

Alpi in maschera in 420 foto. Il nuovo libro di Torrione

In 420 fotografie a colori raccolte in 520 pagine, Stefano Torrione racconta nel suo nuovo libro “Spiriti d’inverno” (29 euro il prezzo di copertina), con la prefazione di Giovanni Kezich, un viaggio iniziato dieci anni fa per documentare 54 riti in maschera nelle località alpine. Ecco come ricevere a casa il libro ordinandolo al webshop.

Leggi tutto

Una reflex tra gli orrori della Guerra Bianca

Stefano Torrione, con la guida di Marco Gramola, presidente della Commissione storica della SAT, ha visitato e catturato con il suo obiettivo i luoghi più evocativi della Grande Guerra combattuta alle alte quote documentando quanto resta di quell’immenso museo dell’orrore a cielo aperto. La sua mostra, imperdibile, è aperta a Milano alla Fabbrica del Vapore…

Leggi tutto

La magica reflex di Stefano Torrione

Stefano Torrione pensa, con qualche ragione, di essere uno dei migliori fotografi della Valle d’Aosta. Non sono d’accordo con lui. Abbiamo lavorato insieme tanti anni, per riviste di viaggio che non esistono più, e ho visto il suo obiettivo inquadrare paesaggi e uomini di tutto il mondo, sempre con la stessa acutezza e con la stessa tensione verso la verità…

Leggi tutto