Olimpiadi 2026 / Sostenibili solo sulla carta

La strategia è buona, l’attuazione insufficiente: le Olimpiadi invernali del 2026 rischiano di diventare ancora una volta un fiasco finanziario ed ecologico. E’ quanto osserva la Cipra in questo comunicato diramato l’8 febbraio 2023.

Leggi tutto

Più spazio in Piemonte alle scuole eco-attive

Un bando inserito nell’offerta formativa 2022-24 ha individuato le 29 scuole eco-attive del Piemonte che riceveranno dalla Regione contributi tra 1.000 e 5.000 euro ciascuna (complessivamente 137.000) per realizzare percorsi didattici ed educativi sulla sostenibilità ambientale.

Leggi tutto

La sostenibilità corre sui binari

Si studiano nuovi collegamenti ferroviari, si propongono pacchetti e offerte che incentivano a lasciare in garage l’auto e caricare gli sci sul treno, direzione sentieri alpini e piste da sci. E’ proprio vero che in tutta Europa la sostenibilità corre sui binari.

Leggi tutto

L’abbigliamento sportivo che insegue la natura

Un’azienda finlandese di materiali sostenibili ha sviluppato una tecnologia in grado di trasformare con un processo meccanico la fibra cellulosica in materiale sostenibile per la produzione tessile. Novità nell’abbigliamento sportivo sono annunciate anche da North Face…

Leggi tutto

Mondiali di sci, due tipi di sostenibilità

Quale l’impatto sull’ambiente dei prossimi Mondiali di sci? Le dichiarazioni rilasciate il 28 dicembre 2020 al quotidiano La Repubblica da Susanna Sieff, Sustainability Manager di Cortina 2021, appaiono in singolare contrasto, secondo le associazioni ambientaliste, con la distruzione sistematica del paesaggio di Cortina per fare spazio alle nuove piste.

Leggi tutto

Giochi poco sostenibili

Grazie all’occasione olimpica si stanno sdoganando un’estesa serie di interventi infrastrutturali e di collegamenti a fune che, se realizzati, finirebbero per sottomettere definitivamente le Alpi centrali e le Dolomiti alla dittatura dello sci di pista in versione industriale e mercantilistica. Un comunicato di Italia Nostra e Mountain Wilderness Italia.

Leggi tutto

Piccoli gesti quotidiani

La Settimana della sostenibilità si tiene per la prima volta a Lugano dal 30 marzo al 7 aprile come annuncia il quotidiano ticinese “20 minuti”…

Leggi tutto

Luca Mercalli porta in Tv la sostenibilità. Offrendo ragionevoli soluzioni prima che i ghiacci si sciolgano del tutto

Parlare per più di un’ora di clima e sostenibilità il sabato su Raitre è un’impresa da titani del video. Luca

Leggi tutto