“L’ora più fredda”. Paci al suo primo romanzo

La formazione politica, sentimentale e alpinistica di un giovane cittadino a metà degli anni Settanta viene raccontata nel libro “L’ora più fredda” edito da Solferino e in questi giorni nelle librerie. Ne è autore il milanese Paolo Paci che affronta il suo primo romanzo e si conferma tra i più fertili autori di libri di montagna e di viaggio come si può rilevare dalla bibliografia in Wikipedia dove sono elencati 26 titoli di sua produzione compreso quest’ultimo.

Leggi tutto

Alpinismo dell’altro mondo

I nomi di Daniele Nardi, dell’inglese Tom Ballard e del polacco Tomek Mackiewicz rimasti tra i ghiacci del Nanga Parbat figurano sulle copertine di altrettanti best seller scritti a tamburo battente per sfruttare l’emozione che si è creata per le loro tragiche vicissitudini. Successivamente due trasmissioni televisive si sono occupate della loro fine.

Leggi tutto