Schermi e ribalte / L’universo letterario di Jelinčič

n occasione della Giornata Internazionale della Montagna, che da tradizione ricorre l’11 dicembre, le sezioni triestine del Club Alpino Italiano Società Alpina delle Giulie e Associazione XXX Ottobre, l o Slovensko Planinsko Društvo Trst (Società Alpina Slovena di Trieste) e l’Associazione Culturale “Monte Analogo” hanno scelto di celebrare la ricorrenza con la proiezione del docu-film “I fantasmi di Trieste, le parole e il vento della vita di Dušan Jelinčič – Tržaške prikazni, O besedah in vetru v življenju Dušana Jelinčič” (50’).

Leggi tutto

Grandi alpinisti italiani / I 120 anni di Emilio Comici

Martedì 19 ottobre, alle ore 19, presso la sede della Società Alpina delle Giulie – Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano (via Donota 2, Trieste) in occasione dei 120 anni dalla nascita di Emilio Comici, la SAG con la Scuola Nazionale di Alpinismo E. Comici e il G.A.R.S. ricordano il grande alpinista triestino con un incontro che è anche occasione per presentare il secondo volume della collana “Grandi alpinisti italiani” di Meridiani Montagne a Comici interamente dedicato.

Leggi tutto

Scialpinismo estetico nelle Ande

Tre soci del gruppo GARS (Gruppo Alpinisti, Rocciatori, Sciatori) della Società Alpina delle Giulie – Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano (www.caisag.ts.it) sono partiti alla volta del Cile: un viaggio per celebrare la ricorrenza del 90esimo anniversario dalla fondazione del gruppo, avvenuta nel 1929 ad opera del grande alpinista Emilio Comici.

Leggi tutto

“Alpi Giulie”, numero speciale su Dougan

L’ultimo numero della rivista “Alpi Giulie” curato da Flavio Ghio e interamente dedicato a Vladimiro Dougan (1891-1955) viene presentato giovedì 31 gennaio 2019, alle ore 18, presso la Sala Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich a Trieste.

Leggi tutto

In Patagonia con gli eredi di Comici

Nell’ottobre 1929 nella Società Alpina delle Giulie nacque il Gruppo Alpinisti Rocciatori Sciatori (Gars) di cui Emilio Comici (1901-1940) fu il capo carismatico. Per ricordare l’evento una spedizione triestina è stata organizzata in Patagonia…

Leggi tutto

La Società Alpina delle Giulie cerca un gestore

A due anni dall’incendio che la notte tra l’11 e il 12 febbraio 2016 ha seriamente danneggiato il Rifugio F.lli Nordio e Riccardo Deffar a Sella Lom, nell’alta Valle di Ugovizza, sono stati completati i lavori relativi alla ricostruzione. La Società Alpina delle Giulie cerca adesso un gestore…

Leggi tutto

Tornano a Trieste i diari di Vladimir Dougan

La raccolta di fotografie e documenti inediti sull’attività alpinistica di Vladimir Dougan e Julius Kugy, da una base di tremila euro ha sfiorato i settemila euro all’asta Bolaffi del 28 febbraio 2018. Il meriale è stato acquistato dalla Società Alpina delle Giulie, sezione di Trieste del Cai…

Leggi tutto