Letture / La gastronomia a passo lento

Forse perché messa alle strette dalla siccità e dalla mancanza di neve, la montagna sembra di questi tempi prendere i turisti per la gola. Una strategia infallibile? Golosi sono definiti negli opuscoli pubblicitari perfino i sempre più diffusi cammini che hanno pur sempre origine da una ricerca di espiazione attraverso i digiuni e l’usura delle scarpe e delle relative suole…

Leggi tutto

Va’ sentiero… / A piedi lungo il Sentiero Italia

Dalle Alpi agli Appennini, tre sono le proposte di viaggi a piedi lungo il Sentiero Italia, guidate dal team della spedizione giovanile “Va’ Sentiero”. È il primo frutto della collaborazione nata con WWW Travel.

Leggi tutto

Sentiero Italia / In cammino sulla punta dello Stivale

E’ in vendita sullo Store.cai.it e in libreria il volume numero 3 delle nuove Guide ufficiali Sentiero Italia CAI: questo mese di novembre andiamo in “Calabria, Basilicata, Campania. Da Reggio Calabria a Senerchia” con il libro a cura di Francesco Bevilacqua, Saverio Bianco, Saverio De Marco, Marco Garcea, Peter Hoogstaden, Vito Paticchia, Luigi Zaccaro e Marta Zarelli. Le tappe descritte sono 47, per un totale di 878 km.

Leggi tutto

Il trekking “più lungo del mondo” diventa ciclabile

Come si apprende da fonti ufficiali del Club alpino, sono 119 su oltre 500 le tappe già verificate del Sentiero Italia per la percorrenza in mountain bike in entrambe le direzioni, per un totale di 2768 km su oltre 7200. Incollati al sellino, con la pedalata assistita, è giusto parlare ancora di trekking?

Leggi tutto

Va’ Sentiero riparte dalla Sicilia

Le due ragazze e i quattro ragazzi del team di Va’ Sentiero riprendono la spedizione ambientale, culturale e sociale cominciata nel mese di maggio 2019 lungo il Sentiero Italia, ripartendo dalla Sicilia. Sono 557 i chilometri da percorrere a piedi da Messina in 28 tappe e 35 giorni con arrivo a Trapani il 30 maggio, per poi proseguire con Sardegna, Campania, Basilicata e Calabria entro la fine dell’estate. L’obiettivo? Scoprire e condividere le bellezze e le fragilità delle Terre Alte dello Stivale, all’insegna del turismo sostenibile.

Leggi tutto

Dal team di “Va’ Sentiero” un invito: camminate con noi

Dopo aver percorso a piedi tutto l’arco delle Alpi e l’Appennino centro-settentrionale (3.500 km per 7 mesi di cammino) e dopo una pausa invernale prolungata dall’emergenza sanitaria, il 30 agosto i sei ragazzi del team “Va’ Sentiero” sono ripartiti da Visso (MC) alla volta del Centro Sud della Penisola per documentare e dare voce lungo il Sentiero Italia alle sue bellezze paesaggistiche, culturali e sociali.

Leggi tutto