Lezioni di storia. L’epopea dei “trafurett”

Nuova lezione di storia di Paolo Crosa Lenz. Questa volta dopo essersi occupato, nelle precedenti tre puntate, dei riti di speranza che permeano la storia del contadino in montagna, di storiche calamità e di importanti libri dedicati alla “sua” Ossola, Crosa Lenz propone ai lettori di MountCity l’epopea degli scavi di un tunnel ferroviario famoso: quello del Sempione inaugurato nel 1906. Le rarissime immagini fanno parte della collezione di Laura e Giorgio Aliprandi.

Leggi tutto

Strada napoleonica, capolavoro italiano

Ebbero inizio nel 1801 i lavori al Sempione per quella che doveva essere una strada militare “praticabile ai cannoni”. Quattro anni dopo ci fu l’annuncio trionfale di Napoleone “qu’il n’y a plus d’Alpes”, cioè che le Alpi non costituivano più una barriera. Il nuovo tracciato viene rappresentato in una rara carta manoscritta conservata da Laura e Giorgio Aliprandi.

Leggi tutto

Vie storiche. Trasquera e la strada romana del Sempione

Percorriamo in Val Divedro l’antica mulattiera che da Varzo sale a Trasquera superando più di cinquecento metri di dislivello di parete quasi verticale. Forse in seguito ad una recente manutenzione, la piccola strada larga quasi un metro e mezzo ci mostra i suoi alti muri di sostegno e la serpentina dei suoi tornanti puliti dalla vegetazione…

Leggi tutto

Clima impazzito. A 2000 metri di quota fra le steppe del Sempione

Pazzo clima! Più che i ghiacci del Breithorn ridotti al lumicino, colpiscono le nuvole in una giornata-record dell’estate 2015 in cui lo zero termico sfiora o magari supera i 5000 metri di altitudine…

Leggi tutto

Frane e viabilità. Questo stupendo e fragile Sempione

Fra tutti i valichi, il Sempione è certamente il più fragile, il più esposto a crolli e frane. La rete stradale è migliorata considerevolmente da una ventina di anni, ma soprattutto o soltanto sul versante svizzero dove molte svolte sono state soppresse e il tragitto è stato accorciato grazie alla costruzione di numerosi ponti e viadotti, tra cui il meraviglioso Ganterbrücke.

Leggi tutto