Letture / Scalate solitarie, affascinanti follie

Scelta difficile da capire, perfino scandalosa. E se questo è ciò che pensa Alessandro Gogna delle scalate solitarie, lui che ha firmato in perfetta solitudine storiche solitarie come quella alla Cassin sulle Grandes Jorasses o alla via dei Francesi sul Rosa, c’è da pensare che questo genere di scalate siano “percorsi assolutamente intimi e personalissimi” come li definisce il grande alpinista e scrittore genovese. 

Leggi tutto

150 scalate per i 150 anni degli Alpini

Il Regio Decreto che sancì la nascita delle Compagnie alpine fu firmato il 15 ottobre 1872 da Vittorio Emanuele II a Napoli e ora gli Alpini si apprestano a celebrarne il 150° anniversario. Attraverso vari appuntamenti, verranno esaltate le caratteristiche che fanno degli Alpini una specialità dell’Esercito con pochi eguali per preparazione fisica e mentale…

Leggi tutto

Le irresistibili scalate di Frau Merkel

Nei giorni in cui Frau Merkel lascia la carica di cancelliera forte è la tentazione di paragonare i suoi vent’anni al potere a una lunga scalata. Raffronto avvalorato dal fatto che Angela le montagne le ha amate e frequentate davvero. E anche da quel suo fascino particolare, quell’aspetto regale come le montagne che amava, quei modi angelici, modestissimi e sublimi…

Leggi tutto

Scalate da record per il farmacista ciclista

Dal 5 al 13 luglio ha realizzato un sogno: un viaggio di otto giorni in bici tra Italia e Francia affrontando e superando 36 salite, percorrendo 1.403 chilometri per 35.313 metri complessivi di dislivello. Da Cuneo a Cuneo, 63 ore e 25 minuti in sella, scalando i principali colli e valichi internazionali che hanno segnato la storia del ciclismo, Giro d’Italia e Tour de France.

Leggi tutto

I bambini che scalano il Cervino

E’ giusto portare un bambino in vetta? Se lo chiede in un titolo a tutta pagina il Corriere della Sera mercoledì 22 luglio 2020 prendendo spunto dalla storia di Jules Molyneaux, l’undicenne scozzese che ha scalato il Cervino con il padre…

Leggi tutto

Scalate nel marmo in streaming

Di “Carie” va segnalata la prima online in streaming lunedì 27 aprile 2020, dalle ore 21 alle 24, sul canale Vimeo di @achillemauri.eu con accesso da Sherpa (https://www.sherpa-gate.com). Un’occasione da non perdere.

Leggi tutto

Tornelli anche per scalare?

Traffico da disciplinare sui passi dolomitici, divieti all’ingresso delle biciclette in amene località del Garda e su alcuni sentieri della SAT. E ora con l’estate arriva un nuovo stop, questa volta indirizzato ai free climber…

Leggi tutto

Ande o Himalaya stesso ritornello. Montagne a secco, stop alle scalate!

I cambiamenti climatici non sono più una minaccia ma una realtà. Lo ha detto il presidente Obama a Yosemite, il famoso parco nazionale, istituito nel 1890, Patrimonio dell’umanità…

Leggi tutto

Fiori e sorrisi. L’Ossola ospite d’onore a Mountcity

Sentire parlare l’Alberto è sempre affascinante, è un vero cantastorie”. Nella serie d’incontri proposti nell’intensa settimana di “Mountcity. Montagne a Milano”, quello con Alberto Paleari mercoledì 16 marzo 2016 presso la sezione milanese del Cai è stato tra i più avvincenti…

Leggi tutto

Quarto grado all’Alpe Devero, alla ricerca dello spit perduto

Dallo scrigno di Roberto Rolly Cotti, istruttore milanese di alpinismo, esce questa problematica salita al pizzo Crampiolo. Uno dei tanti racconti scritti di getto quando un incidente in valanga a cui è miracolosamente sopravvissuto ha costretto Rolly momentaneamente all’immobilità…

Leggi tutto

Laura Posani, medico milanese, sulle tracce dell’intrepida Ninì

Donne con la montagna nel cuore. Le alpiniste milanesi hanno scolpito sulle rocce pagine gloriose e ancora continuano a farlo come dimostra l’attività di eccellenza di Laura Posani, medico, già presidente della storica Società Escursionisti Milanesi fondata più di 120 anni fa sulle sponde dei Navigli.

Leggi tutto

Otto giorni in kajak, poi il Dente di Squalo. Successo in Groenlandia per la nuova avventura del “ragno” Matteo Della Bordella

Nuova grande avventura per il “ragno” Matteo della Bordella e gli svizzeri Silvan Schupbach e Christian Ledergeber fra i ghiacci

Leggi tutto

Una serata al Cai in compagnia di Oliviero Bellinzani, l’uomo con le ali

Un fenomeno sicuramente lo è Oliviero Bellinzani, 58 anni, che si definisce “l’uomo con le ali”. Martedì 29 aprile ha

Leggi tutto