Multe salate, sequestri / Cara moto, quanto mi costi

Nella sola giornata di sabato 29 aprile a Folgaria, in Trentino, gli agenti della Stradale hanno totalizzato sette sanzioni per eccesso di velocità e otto ritiri di carte di circolazione per motociclette che avevano montato scarichi non omologati. La marmitta più performante ma non omologata è costata ai centauri una multa da 430 fino a 1.7341 euro, il fermo del veicolo e l’obbligo di una revisione straordinaria alla motorizzazione. Intanto continua il dibattito sulla potenziale chiusura dei passi dolomitici ad auto e moto.

Leggi tutto

I sentieri violati dell’Arcipelago Toscano

Grazie al pronto intervento dei militari della Stazione Carabinieri Parco di Portoferraio sono stati individuati e sanzionati i motociclisti che giovedì 14 ottobre scorrazzavano sui sentieri all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Undici sono state le violazioni amministrative contestate a quanto si legge nel sito del quotidiano Il Telegrafo. In un caso si è trattato di tre motociclisti residenti in Lombardia ai quali sono state comminate sanzioni per 1.032 euro complessivi. 

Leggi tutto

In moto sui sentieri? Può costare caro

I carabinieri forestali di Ormea, in Piemonte, hanno sanzionato cinque motociclisti sanremesi che, con moto da enduro, hanno percorso il cosiddetto sentiero della “Cannoniera” che dal passo del Tanarello conduce al rifugio “Don Barbera”. L’area, sul confine italo francese, è caratterizzata da svariate forme di carsismo ipogeo e pregevoli emergenze naturalistiche (tra cui una quarantina di endemismi esclusivi delle Alpi occidentali). Gli enduristi sono stati multati per un importo complessivo 1.500 euro.

Leggi tutto

Nuovi trastulli (scellerati). Guidare sulle piste da sci

E’ successo anche nella notte tra martedì 21 e mercoledì 23 febbraio 2017 a Prato Nevoso, nel Cuneese. Dove i tre che avevano deciso di provare questa scellerata ebbrezza sono rimasti intrappolati nella neve a bordo della loro berlina lungo una pista di sci…

Leggi tutto