Una “nobile” ascensione al Rocciamelone
Un documento rivela che la cappella sulla vetta era già esistente e meta di qualche forma di pellegrinaggio locale alla fine del 1500 pur presentando, la salita, qualche difficoltà alpinistica…
Leggi tuttoUn documento rivela che la cappella sulla vetta era già esistente e meta di qualche forma di pellegrinaggio locale alla fine del 1500 pur presentando, la salita, qualche difficoltà alpinistica…
Leggi tuttoCon il tempo record di 1 ora e 58 minuti lo svizzero Martin Anthamatten è il primo uomo ad aver raggiunto a piedi la cima del Rocciamelone (3538 metri di altezza) in meno di due ore…
Leggi tuttoTop runner, cioè uomini e donne con le ali dentro, si sono battuti il 30 luglio 2016 in Val di Susa nel K3, triplo chilometro verticale, con un dislivello positivo totale di 3036 metri su un percorso di soli 9,7 km di lunghezza da Susa alla vetta del Rocciamelone (due i check point posizionati lungo il tracciato, rispettivamente a 1670 metri di quota il primo, 2850 metri il secondo)…
Leggi tuttoGiovanni Storti del famoso trio con Aldo e Giacomo, grande appassionato di trail running, si cimenta sabato 30 luglio 2016 nella Red Bull K3, competizione di triplo chilometro verticale che prende il via dal centro della storica cittadina di Susa (Torino) con traguardo in vetta al Rocciamelone, a 3538 metri di quota…
Leggi tuttoRiservata a top runner, si annuncia la terza edizione di Red Bull K3 la competizione di corsa verticale unica al mondo, con partenza sabato 30 luglio 2016 dalla storica cittadina di Susa (TO)…
Leggi tutto