Brioschi e Porta, l’estate vola sul ciglio dell’armonia

Sul ciglio dell’orizzonte, oppure tra cielo e terra? Due storici rifugi lombardi – il Brioschi in vetta alla Grigna Settentrionale e il Carlo Porta che, appena sopra piani dei Resinelli, ha aperto i battenti nel 1911 – propongono e offrono cultura…

Leggi tutto

Sul ciglio dell’orizzonte: musica, immagini e poesia al Brioschi

Compie 135 anni, ma certo non li dimostra. E’ il rifugio Brioschi, il più amato secondo la votazione lanciata nel 2012 da Meridiani Montagne: tra i più frequentati da alpinisti di tutte le età e di tutte le abilità per quel balcone indimenticabile offerto dalla Grigna.

Leggi tutto

Pazzo, gelido 27 aprile 2016. Il Grignone visto dal… Grignone e da Milano

Si gela ai 2410 metri del rifugio Brioschi alle ore 15 del 27 aprile 2016 quando Federico Magni scatta una foto straordinaria. Il Grignone conserva tracce di neve che segnano i sentieri tanto familiari ai milanesi. L’aria è di cristallo, totale la trasparenza di questo insolito 27 aprile spazzato da correnti artiche…

Leggi tutto

Il week end ad alta quota? Famolo strano in vetta al Grignone, ballando nello star dome accanto al rifugio Brioschi

Lo storico rifugio Brioschi del CAI Milano in cima al Grignone compie 120 anni e per festeggiarlo sabato 10 ottobre

Leggi tutto

Testimonianze dell’Expo 2015 sepolte sul Grignone. L’urna a forma di scarpone verrà riaperta nel 8015 dopo Cristo!

Nel 1938 nei sotterranei della Fiera Mondiale di New York venne seppellita una cassetta di metallo indistruttibile contenente dischi e

Leggi tutto

Quando l’Europa ci accolse al rifugio Brioschi

Si fa presto, anche lassù tra le vette, a dire Europa. I sondaggi di ieri davano una strabocchevole maggioranza di pareri favorevoli; oggi invece assistiamo all’affievolirisi delle tensioni ottimistiche e propositive esistenti in passato e c’è il rischio che anche la montagna possa risentirne…

Leggi tutto