BookCity e la montagna on demand. Una sfida riuscita

In un paese come l’Italia in cui purtroppo si legge troppo poco, non può che essere valutata positivamente la promozione scaturita dalla nona edizione di BookCity Milano. Sbagliava chi si era convinto che un grave pregiudizio sarebbe derivato dalle presentazioni quest’anno realizzate solo on line in streaming oppure on demand. Al contrario il digitale, grande novità degli ultimi mesi d’emergenza, ha giocato un ruolo chiave nell’allargare la platea della rassegna.

Leggi tutto

Viandanti delle Alpi

“Viandanti delle Alpi – Cartografia ed esplorazione”: questo il titolo di una mostra alla Casa degli Artisti “Giacomo Vittone” di Canale di Tenno (Trento) che prende spunto da un’attraversata dell’arco alpino osservata con lo sguardo bidimensionale della cartografia antica. Sono esposte una trentina di cartine dal Cinquecento al primo Novecento, originali e in copia e la mostra è permeata dall’esperienza viva del viandante, in questo caso il celebre alpinista ed esploratore londinese Douglas William Freshfield…

Leggi tutto

Le montagne di Recalcati, milanese doc

Cittadini e montanari si confrontano nel libro fresco di stampa di Maurizio Dematteis “Via dalla città” (DeriveApprodi, 191 pagine, 18 euro), una ricerca su quelli che lasciano le metropoli della pianura per rifarsi una vita in quota…

Leggi tutto

Riparte da piazza Baiamonti l’avventurosa traversata di Freshfield

La “Traversata delle Alpi da Thonon a Trento. Escursioni e scalate in Svizzera, Lombardia e Trentino”, appassionante diario di bordo di Freshfield, si giova dell’impeccabile traduzione di Maddalena Recalcati…

Leggi tutto