Conclusa la stagione dell’eliski, arriva l’elibike

La mala pianta dell’eliski è dura da sradicare se in questi giorni di primavera anche il presidente generale del Cai nel suo rapporto annuale (La montagna tra reality e realtà) si sente in dovere di affrontare l’argomento definendo, con palese rammarico, “consolidato” questo tipo di approccio alla montagna…

Leggi tutto

Un programma che merita una replica. Macché: immondizia televisiva…

Dopo avere cantato con Davide Van De Sfros il blues dei laghi della Brianza, dopo essersi goduto il racconto di

Leggi tutto

Hervé Barmasse intervistato da Urban Post

“In montagna non si vince e non si perde: si vive solo una grande passione”: questa frase riassume la filosofia di Hervè Barmasse, l’alpinista valdostano che venerdì 13 novembre 2015 ha incontrato il pubblico di Bologna. UrbanPost c’era e l’ha intervistato…

Leggi tutto

Ridateci i cinepanettoni! Il superflop di “Monte Bianco”

Il superflop negli ascolti si è registrato anche nell’ultima puntata del reality “Monte Bianco” con l’assalto degli alpinisti elitrasportati alla vetta del Monte Bianco: share poco sopra 4% ed esperimento decisamente poco riuscito. La Tv sperava forse con i generosi contributi delle guide alpine di convertire gli italiani in appassionati di alpinismo?

Leggi tutto

Un amore restituito dal ghiacciaio nel film “45 anni”

Curioso. La montagna domina, anche senza che la si veda, nel notevole film “45 anni” di Andrew Haigh con Tom

Leggi tutto

“Monte Bianco”, il reality che umilia la montagna

Penoso? Va precisato che il termine “penoso” viene impiegato secondo il Dizionario della lingua italiana del Battaglia, quando l’esito dello spettacolo “comporta disagio più o meno intenso. Quando diventa strumento di tortura o supplizio…

Leggi tutto