L’addio al celebre “ragno delle Dolomiti”

Cesare Maestri, il celebre “ragno delle Dolomiti”, se ne è andato. Aveva 91 anni. La notizia l’ha data in Facebook il figlio Gian alle ore 14 di martedì 19 gennaio 2021. “Questa volta”, ha scritto Gian, “Cesare ha firmato il libro di vetta della scalata della sua vita. Un abbraccio forte a chi gli ha voluto bene”. Si è spenta così una stella fra le più luminose nel firmamento dell’alpinismo mondiale.

Leggi tutto

Pagine scelte. Il Ragno delle Dolomiti raccontato da Buzzati

Un nuovo libro dedicato all’ottantottenne Cesare Maestri viene annunciato dall’Editrice Rendena con le cronache che il grande scrittore bellunese dedicò al Ragno delle Dolomiti…

Leggi tutto

Maestri, 87 anni. Tanti auguri all’indomabile “ragno”

“Se la vita continua” è il titolo di un appassionante libro che Cesare Maestri scrisse l’indomani di una disavventura vissuta nelle corsie dell’Ospedale Santa Chiara a Trento. Un tumore lo aveva ghermito e sembrava che se lo dovesse portare via a poco più di sessant’anni, ma poi con il determinante contributo dei camici bianchi le cose si sistemarono. E la vita continua anche oggi…

Leggi tutto

Il grande cuore del “ragno delle Dolomiti”

“Povero vecchio”. Nel recente riaffiorare sulle grandi testate giornalistiche dei gravi sospetti che da tempo gravano sulla veridicità della sua scalata (1959) al Cerro Torre, Cesare Maestri si è sentito anche apostrofare in questi termini da penne che si ritengono autorevoli…

Leggi tutto

Una provocazione pagata cara. La verità sul compressore

In che cosa sbagliò Maestri? Forse nell’avere agito d’impeto scegliendo per il suo secondo assalto al Torre un arnese che gli sembrò una scorciatoia e poi si rivelò un impiccio ma che (con sua innegabile soddisfazione) fece epoca?

Leggi tutto