Ragni, rinnovo al vertice. Schiera eletto presidente

Il comasco Luca Schiera, 31 anni a novembre, uno dei più forti alpinisti del gruppo, è il nuovo presidente dei Ragni di Lecco. Nei tre anni trascorsi ha già ricoperto la carica di consigliere. Succede a Matteo Della Bordella, giunto alla naturale conclusione del suo mandato triennale.

Leggi tutto

Ragni, 74 anni di scalate

A partire da martedì 23 giugno 2020 è disponibile nelle librerie il volume “I Ragni di Lecco – una storia per immagini” edito da Rizzoli e realizzato da Serafino Ripamonti.

Leggi tutto

Pirellone, una scalata lunga sessant’anni

Fece epoca nel 1999 la “calata” dei Ragni dalla cima del grattacielo Pirelli costruito sessant’anni fa, tra il 1956 e il 1961. Nel 2017 i maglioni rossi di Lecco tornarono a misurarsi con il gigante di vetro e cemento e l’exploit potrebbe ripetersi, questa volta per festeggiare la “ripartenza” della grande e sfortunata Milano.

Leggi tutto

Ragni di Lecco, parte l’Academy 2019. Il racconto di un’allieva

E’ cominciata l’avventura dei sei giovani selezionati per partecipare alla quarta edizione della Ragni di Lecco Academy, l’iniziativa che i maglioni rossi dedicano alla formazione tecnica, sportiva e culturale delle nuove generazioni dell’alpinismo.

Leggi tutto

Ragni in Patagonia inseguendo il mitico “Miro”

Una delle tre cordate dei Ragni di Lecco impegnate fra le cime più meridionali della Cordigliera andina si dedicherà a una serie di riprese per un film su Casimiro Ferrari (1941-2003) che nel ’74 guidò la spedizione vincente dei maglioni rossi al Cerro Torre…

Leggi tutto

“Lola” accolta tra i Ragni

Nel 2015, durante la scalata di una cascata di ghiaccio, Eleonora Dalnevo, detta “Lola”, è stata coinvolta in un incidente e ha perso l’uso delle gambe. Ha ripreso a scalare e i Ragni di Lecco l’hanno accolta come socia onoraria…

Leggi tutto

Togliete quei chiodi, è un ordine!

Al Comune a Erba, ai carabinieri di Monza e all’associazione Ragni di Lecco è stata recapitata una lettera dei proprietari in cui si chiede di togliere tutti i chiodi e i “ganci” messi negli ultimi anni durante l’apertura di alcune vie di roccia nel Buco del Piombo, l’affascinante cavità naturale della Brianza…

Leggi tutto

L’odissea del Nanga Parbat

Il polacco Tomek Mackiewicz, 42 anni, padre di tre figli, è stato lasciato in tenda a 7200m ormai agonizzante. La sua compagna di scalate Elisabeth Revol è stata invece raggiunta da un quartetto di alpinisti sopraggiunti con un elicottero e poi a piedi e aiutata a mettersi in salvo…

Leggi tutto

Operazione “Pietra del Sud”. L’aiuto dei Ragni di Lecco ai chiodatori del Mezzogiorno

La tela dei Ragni si dipana tra le rocce del Sud con un contributo del più grande interesse: l’aiuto fornito

Leggi tutto

Grignetta e Grignone visti da Fabio e Yuri

In un fantastico video Yuri ha voluto spingere sulla color correction grazie alle impostazioni delle camere, che hanno ovviamente ripreso in RAW, ovvero con la massima profondità di informazioni colore possibili…

Leggi tutto