La Carovana delle Alpi lancia una petizione contro la proprietà privata (dei terreni)

Un altro modo di “possedere”, lasciando da parte la gestione individuale per passare (o meglio) ritornare a una gestione condivisa del bene collettivo. Sabato 2 luglio a Ostana (Cuneo), uno dei “borghi più belli d’Italia”, 85 abitanti a 1.250 metri nell’Alta Valle Po, ha preso il via la Carovana delle Alpi…

Leggi tutto

Milano, città “verde” dalle cento cascine. L’impegno di Laura Guardini

Il 7 maggio 2016 alle ore 1.58 Laura Guardini ha annunciato in FB la sua discesa in campo nella lista di Beppe Sala, candidato sindaco di Milano…

Leggi tutto

Quassù, nell’Oltrepò Pavese: Daniele e le sue venti “varzesi”

Il recupero della varzese è al centro del lavoro di Daniele, che ha ereditato la passione dal padre Giancarlo: una razza autoctona che si nutre di poco, aiuta a pulire i terreni da sterpi e rovi e produce “un latte diverso”…

Leggi tutto

Lieto evento sul web. Nasce “Quassù”, linea diretta con la montagna

Lieto evento in redazione. Nasce “Quassù”, una nuova area tematica interamente dedicata alla vita in montagna. Incontri, problemi, stili di

Leggi tutto