Didattica dell’outdoor per tutti
Già nell’Ottocento esistevano le “scuole all’aperto” per bambini malati e predisposti alla tubercolosi. Avevano grandi spazi naturali e sperimentavano soluzioni didattiche nuove. “E se per settembre”, si chiede una pedagogista lanciando un appello, “venisse effettuata una manutenzione straordinaria dei giardini e cortili scolastici?”. Intanto, in tema di educazione outdoor, è sugli scaffali, con il contributo dell’Enel, il quaderno “La montagna fa scuola” a cura dell’associazione milanese “Quartieri tranquilli”.
Leggi tutto