Cuneo, dove la felicità è di casa

Resterebbe allibito Nuto Revelli (1919-2004). Quel “mondo dei vinti” dove nel 1977 lo scrittore ambientò una famosa ricerca denunciando le condizioni di vita dei contadini poveri delle vallate cuneesi, si scopre ora la provincia più felice in Piemonte. A determinare questo successo sono uomini con più di 64 anni. Risultano di professione dirigenti, tecnici, insegnanti, come rivela un sondaggio dell’Ires Piemonte, istituto pubblico di ricerca che, con 1200 interviste, ha misurato la “soddisfazione complessiva” dei piemontesi. Buone notizie anche sul fronte del turismo: numeri migliori si registrano rispetto all’Italia e al resto del Piemonte…

Leggi tutto

Qualità della vita. Montagne tra luci e ombre

Il referendum del quotidiano economico “Il Sole 24 Ore” sulla qualità della vita nelle province italiane vede sul podio Bolzano e Trento (2° e 3° posto) precedute da Bologna (1° posto), mentre Aosta è settima ed è addirittura al 28° posto per ambiente e servizi. Ma non canta vittoria tra le province il cui territorio comprende valli rinomate (in questo caso le Dolomiti!) nemmeno Belluno che si colloca al 46° posto.

Leggi tutto