Il raduno dei quad in tribunale

Si è tenuta a Belluno il 13 novembre la prima udienza del processo penale contro il presidente onorario di Mountain Wilderness Luigi Casanova colpito da una querela bavaglio per aver scritto e condiviso un articolo intitolato “Davvero i quad liberano i sentieri dagli alberi caduti?” nel quale denunciava violazioni delle normative ambientali da parte dell’Associazione “Quad in Quota”. I querelanti si sono costituiti parte civile chiedendo 25 mila euro di danni.

Leggi tutto

Falcade paradiso… dei quad

Dopo l’edizione del 2017, torna la manifestazione “Quad in quota sulle Dolomiti”. Un lungo itinerario, attraverso il territorio di cinque comuni del Bellunese che arrecherà anche quest’anno un danno ambientale ad un territorio fragile e di unica bellezza…

Leggi tutto

Un impossibile dialogo tra sordi

Che lungo i sentieri delle Alpi e degli Appennini gli escursionisti incontrino con frequenza moto da cross, fuoristrada e quad è cosa nota e motivo risaputo di annosi dibattiti e conflitti…

Leggi tutto

Quad, il colpevole silenzio delle istituzioni

In Mountain Wilderness rimane forte l’amarezza per il silenzio da parte dei sindaci e dei Servizi della Regione Veneto e della Provincia Autonoma di Trento, per l’ostilità e la durezza dei commenti che è stata rilevata nei siti mediatici da parte di tanti partecipanti e sostenitori della attività motoristica diffusa su pascoli e alte quote delle montagne e delle Dolomiti…

Leggi tutto

Gli incontri ravvicinati che ci attendono

Come si può leggere nel sito di Mountain Wilderness, sabato 10 giugno 2017 gli organizzatori del raduno dei quad nelle Dolomiti sono stati costretti a modificare il percorso per evitare l’incontro con gli ambientalisti…

Leggi tutto

Quad in quota: l’appello di Mountain Wilderness

Sabato 10 giugno 2017 alle ore 10.30 presso passo San Pellegrino (BL), sulla strada che porta al rifugio Flora Alpina, si tiene una passeggiata culturale organizzata da Mountain Wilderness contro il raduno dei quad nella valle del Biois (Falcade – BL). Ecco l’appello lanciato dal sito dell’associazione…

Leggi tutto

Tutti al raduno (pacifico) degli indignati!

Mountain Wilderness, sostenuta con documenti di alto profilo culturale significativamente elaborati dal CAI, dall’Alpenverein, dalla SAT, da LIPU, da Legambiente, invita sabato 10 giugno 2017 al Passo San Pellegrino a una passeggiata culturale e naturalistica tesa a contrastare il raduno dei Quad autorizzato da tutte le amministrazioni pubbliche venete e trentine (solo il Comune di Soraga non ha concesso l’autorizzazione)…

Leggi tutto

Vrum, vrum…i suoni (assordanti) delle Dolomiti

Non c’è pace per le Dolomiti assediate dal traffico non solo sulle strade che conducono ai passi ma anche per boschi e malghe, su sentieri e mulattiere, dove il silenzio dovrebbe essere un segno di civiltà, un bene da conservare e valorizzare…

Leggi tutto

Tredici motivi per opporsi al raduno dei quad

Al garbato “invito a calmarsi” di una nostra lettrice convinta che le manifestazione motoristica organizzata nel cuore delle Dolomiti non abbia “niente di drammatico”, risponde Luigi Casanova, presidente onorario di Mountain Wilderness Italia che ne chiede la sospensione…

Leggi tutto

Quad nelle Dolomiti, un’invasione annunciata

Il 10 giugno 2017 oltre cinquanta quad percorreranno, in occasione della 2° edizione del Raduno delle Dolomiti, strade forestali e piste di sci nei Comuni di Falcade, Canale d’Agordo e Moena invadendo anche la valle di Garès fino al laghetto della Malga Stia…

Leggi tutto

Mezzi motorizzati sui sentieri. La Sezione di Bergamo del Cai invita a segnalare i trasgressori

Prosegue la campagna di monitoraggio indetta dal Cai Bergamo del transito di moto e mezzi motorizzati lungo i sentieri e

Leggi tutto