Via libera alle ruspe. Purché con “mascherature ambientali”

I disastrosi sbancamenti nel cuore dei boschi della vicina valle del Boite e quelle Tofane invase dalle ruspe per far posto alle nuove piste di sci in vista dei mondiali e dei Giochi olimpici di Cortina d’Ampezzo sono immagini che stringono il cuore. E ancora più c’è da dispiacersi in questa problematica estate che qualcosa di simile debba capitare nel vicino, meraviglioso Comelico dove per far decollare il comprensorio sciistico sempre più appare inevitabile il collegamento tra Padola e Sesto in Pusteria, vale a dire con gli impianti della contigua provincia di Bolzano, oltre il passo di Monte Croce.

Leggi tutto

No ai vincoli. Comelico in piazza

Una folla di oltre 2000 persone ha percorso sabato 1° giugno in Comelico la strada tra il municipio di Candide e la piazza San Luca di Padola scandendo slogan a favore del collegamento impiantistico con la Val Pusteria e contro i nuovi vincoli imposti al Comelico e ad Auronzo…

Leggi tutto

Comelico-Pusteria, un progetto devastante?

Un impatto paesaggistico enorme e un progetto costosissimo, da ben 44 milioni di euro, di cui 26 finanziati dalla Provincia di Bolzano attraverso il fondo per i Comuni confinanti. Così viene presentato da Mountain Wilderness Italia il previsto collegamento impiantistico tra Padola e Sesto Pusteria…

Leggi tutto

Zona franca? Comelico verso una clamorosa svolta

il Comelico superiore non intende più figurare come la periferia povera della Val Pusteria, alla cui ombra vive da troppi decenni, nonostante un passato ricco sia dal punto di vista turistico sia storico-culturale. Sui possibili (esplosivi?) sviluppi della situazione in quest’area delle Dolomiti in provincia di Belluno mountcity.it ha raccolto interessanti testimonianze…

Leggi tutto

La nave di Fitzcarraldo fra le nevi di San Candido

Dove a San Candido, una nave di ghiaccio è approdata ed è stata esposta alla rassegna “Arte d´inverno – sculture in neve”… 

Leggi tutto