XXIII “Mezzalama” /  La grande sfida a quota 4000

Nella XXIII edizione del Trofeo Mezzalama in programma il 22 aprile occorrerà fare i conti con le condizioni del ghiacciaio. Attualmente il ghiacciaio del Monte Rosa è definito severo con pochissima neve e molti tratti di ghiaccio verde. La speranza è che nei prossimi mesi le precipitazioni nevose possano in qualche modo migliorare la situazione. In ogni caso il tracciato non subirà modifiche.

Leggi tutto

Corsi. La rappresentazione del paesaggio italiano

“Appennino a colori” s’intitola il nuovo corso on line di “Artesulcammino”. Ne dà l’annuncio Flavia Cellerino che intende raccontare in questo ciclo tra passato e presente l’evoluzione della rappresentazione del paesaggio italiano tra Quattrocento e Novecento nel suo spazio più diffuso, l’Appennino appunto. Qui il link con tutte le istruzioni per seguire il corso da giovedì 18 marzo alle ore 18.

Leggi tutto

Trofeo Mezzalama delle meraviglie. Un vitello in premio al campionissmo

Ventiseienne, valtellinese, Michele Boscacci sembra non avere rivali sulle nevi del Trofeo Mezzalama e della Pierra Menta, le gare di formula uno dello sci alpinismo. Alla presentazione del prossimo Mezzalama, arrivato alla ventunesima edizione, che si correrà il 22 aprile 2017 tra Cervinia e Gressoney superando in più punti i quattromila metri, tutti gli occhi nella sfarzosa sede di Ubi banca a Milano erano puntati su di lui, l’uomo da battere…

Leggi tutto