ArchAlp, l’architettura nelle Alpi centrali e orientali

“Nuove frontiere per il progetto nelle Alpi centrali e orientali” è il tema del quinto numero della nuova serie di “ArchAlp”, rivista internazionale di architettura e paesaggio alpino (diretta da Enrico Camanni con la direzione scientifica di Antonio De Rossi) del Centro di ricerca “Istituto di Architettura Montana” del DAD – Politecnico di Torino. Nelle Alpi centrali e orientali la cultura architettonica ha giocato in anni recenti un ruolo fondamentale nello sviluppo locale e regionale, diventando un vettore determinante per il rafforzamento culturale e socio-economico dei territori…

Leggi tutto

Politecnico in festa: torna la statua di Quintino

Giovedì 7 novembre 2019, nell’ambito del Festival della Tecnologia organizzato a Torino dal Politecnico, la statua di bronzo che raffigura Quintino Sella (1827 – 1884) e che per 87 anni era stata sistemata in una aiuola di Corso Massimo d’Azeglio, viene posizionata nel cortile della Sede centrale del Politecnico in corso Duca degli Abruzzi, vicino all’ingresso dell’Aula Magna.

Leggi tutto

Appello alla cultura per la salvaguardia del paesaggio alpino

S’interroga Antonio De Rossi, direttore del Centro di Ricerca Istituto di Architettura Montana, se l’abitudine a considerare la “concretezza” come obbiettivo primo dell’agire in montagna, contrapposta alla presunta “inutilità” di una gran mole di studi e ricerche che giacciono nei sottoscala degli enti pubblici, non lasci spazio a un vuoto progettuale, all’incapacità nel nostro paese di intercettare finanziamenti della Comunità Europea con progetti fondati e durevoli.

Leggi tutto

Lo sguardo rivelatore dell’arte sul paesaggio montano

E’ online il numero 8 del web magazine “ArchAlp”, foglio semestrale del Centro di ricerca “Istituto di Architettura Montana” del DAD – Politecnico di Torino. Questo numero, curato da Antonio de Rossi e Roberto Dini è  intitolato “Metasemie artistiche dell’alpe”, e indaga un tema di grande attualità, come quello inerente il rapporto tra arte, architettura e paesaggio alpino.

Leggi tutto