“Fatti di montagna” / I segreti del Parco in otto puntate

Ci sono tanti punti di vista e aspetti da considerare per raccontare un Parco Nazionale. “Fatti di Montagna” (www.fattidimontagna.it) ha scelto di raccontarlo dalla prospettiva di chi ci lavora e ci vive. Così è nata una serie di otto puntate diffuse in podcast. Protagonista è Raffaella Miravalle, guardaparco al Gran Paradiso.

Leggi tutto

Nuovi canali d’informazione / Il podcast prende quota

Tra i nuovi canali d’informazione che ci rendono familiari le montagne, i podcast non possono essere definiti fenomeni passeggeri o di moda. Da più di tre anni a valersene criticamente è il portale “Fatti di montagna” che di questa trasmissione “radio” diffusa via Internet, scaricabile e archiviabile in un lettore MP3 o sullo smartphone, ha fatto un appuntamento per molti irrinunciabile. 

Leggi tutto

Tradizioni / Torna la Baìo, valle Varaita in festa

Migliaia sono stati i turisti domenica 5 febbraio a Sampeyre, in Piemonte, per la prima uscita de la “Baìo”, manifestazione con centinaia di personaggi in costume tradizionale, che si svolge ogni cinque anni nel capoluogo della valle Varaita.

Leggi tutto

Storie in bilico / La “paurosa avventura” di Maestri e Eccher

Cinquant’anni anni fa ci lasciava Dino Buzzati (1906-1972). Coglie lo spunto dalla ricorrenza Enrico Camanni per dedicare allo scrittore alpinista bellunese, insieme con Matteo Bellizzi e Lara Giorcelli di Bottega Miller, l’apertura del suo nuovo podcast “Storie in bilico”. “Si tratta di un appuntamento mensile di storie eccezionali e contro corrente”, spiega Camanni, “perché chi sfida la gravità va sempre in direzione contraria. In montagna comanda il pendio. Il salire è azione ribelle perché sovverte le leggi della fisica”. 

Leggi tutto

Un anno di podcast per gente “fatta di montagna”

MountCity propose il 16 aprile di quest’anno un riepilogo di alcuni argomenti trattati in questo primo scorcio del 2021 nel portale “Fatti di Montagna” e in particolare nella rubrica “Fatti e misfatti” edita anche in podcast a cura di Luca Serenthà, ideatore e animatore di questo appuntamento sul web realizzato con la collaborazione di MountCity. Ora viene riproposta una selezione di podcast “tra zero e ottomila” dall’ esordio della rubrica nel 2019 fino alla conclusione del 2020.

Leggi tutto

“Passaggi a Nord Ovest”, un salotto per la Vallée

“Un moderno salotto letterario dove si parla e ci si confronta per condividere idee e suggestioni” lo definiscono gli ideatori Denis Falconieri e Franz Rossi. Dal primo gennaio 2021 è on line il podcast “Passaggi a Nord Ovest – Concatenazioni alpine”. Si tratta di una striscia feriale quotidiana in rete alle 6 di ogni mattina dal lunedì al venerdì.

Leggi tutto

Nuovi orizzonti. Trek e spedizioni in podcast

Nel settore dei trekking e dei viaggi è on demand una serie di podcast che riscuotono un significativo interesse. Riguardano 25 anni di sentieri percorsi in tutto il mondo che hanno segnato indelebilmente la vita di Daniele Tonani, milanese, 46 anni, tanto da rendere la sua passione per il cammino una professione: quella di organizzatore di trek e spedizioni al di fuori dell’Europa.

Leggi tutto